Attualità - 19 settembre 2023, 19:00

L'Università del Piemonte Orientale abbraccia l'innovazione con il portale didattico sectra

Il Centro Simnova diventa il primo cliente al mondo a utilizzare il portale Sectra per simulare un ambiente clinico reale, offrendo agli studenti un'esperienza di apprendimento avanzata e accessibile da qualsiasi dispositivo

L'Università del Piemonte Orientale abbraccia l'innovazione con il portale didattico sectra

Il Centro Simnova dell’Università del Piemonte Orientale ha recentementesottoscritto un contratto per utilizzare il Sectra Education Portal, portale didattico realizzato dall’azienda svedese Sectra, che fornisce strumenti e contenuti di visualizzazione in università, a casa o in ospedale. Il contratto, firmato nell’agosto 2023, include il portale didattico "Sectra" che migliorerà la simulazione di un ambiente clinico reale.

Il centro di simulazione "Simnova" sarà il primo cliente "Sectra" al mondo a utilizzare il portale basato sul web da una sala immersiva per la simulazione, introducendo un livello completamente nuovo di interazione con i casi clinici. Il portale offre strumenti di visualizzazione avanzati e una libreria multidisciplinare di anatomia e casi clinici reali, che consentono di ottenere esperienze reali di diagnosi, pianificazione del trattamento e monitoraggio di un’ampia gamma di condizioni mediche.

Gli utenti hanno inoltre un accesso on-demand al materiale didattico dai propri dispositivi (computer, tablet, smartphone).Il portale didattico di "Sectra" è una soluzione “software-as-a-service” utilizzato da oltre 60 Paesi in tutto il mondo e comprende un gran numero di casi medici e immagini anonimizzate raccolte in collaborazione con i clienti di "Sectra".

Comprende anatomia, istopatologia, radiologia, traumatologia, ortopedia, oncologia, chirurgia e altre specialità. Consente inoltre l'importazione di materiale proprio, che facilita la realizzazione di lezioni su misura.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU