Attualità - 14 agosto 2023, 19:00

UPO, finanziamento di oltre 4 milioni di euro per il Master Emotion

Il master selezionerà giovani studiose e studiosi destinati a diventare la prossima generazione di scienziati e professionisti nel campo della salute e della cura della pelle, aiutandoli a sviluppare le conoscenze e gli strumenti necessari ad avviare carriere di successo

UPO, finanziamento di oltre 4 milioni di euro per il Master Emotion

Il Master Emotion, avviato presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco UPO nel 2019, si è aggiudicato un finanziamento di oltre 4 milioni di Euro per la sua nuova edizione.

L’Erasmus Mundus Joint Master ha beneficiato del primo stanziamento di fondi europei grazie alla perseveranza del prof. Armando Genazzani, direttore del DSF, e della prof.ssa Tracey Pirali e, a partire dagli anni della sua prima edizione, ha ricevuto sempre maggiore consenso da parte delle/dei partecipanti che hanno preso parte ad Emotion 1.0.

La prima edizione ha beneficiato dei fondi Erasmus del programma 2014/2020 per un totale di 2mln e 600.000 euro. Visto il successo, la prof.ssa Pirali ha ridisegnato il programma che andrà sotto il nome di The European Master of Science in Skin Health and Care, mantenendo però il brand e l’acronimo di successo Emotion, e ha ripresentato la domanda per ottenere i finanziamenti previsti da Erasmus+ per la programmazione 2021/2027, aggiudicandosi ben 4 mln 555.200 euro.

Grazie al nuovo stanziamento, UPO insieme ai partner storici Universitad Miguel Hernández (Elche, Spagna) e Université de Namur (Namur, Belgio) è pronta a dare il via a una nuova edizione. Il master, denominato secondo le regole della Commissione Europea Erasmus Mundus Joint Master, selezionerà giovani studiose e studiosi destinati a diventare la prossima generazione di scienziati e professionisti nel campo della salute e della cura della pelle, aiutandoli a sviluppare le conoscenze e gli strumenti necessari ad avviare carriere di successo.

Il master, della durata di 2 anni per un totale di 120 Ects, prevede ogni anno borse di studio, così come posizioni che non prevedono il pagamento della retta e posizioni completamente auto-finanziate. Come nella prima edizione, il primo anno si svolgerà interamente a Novara, mentre al secondo anno le studentesse e gli studenti provenienti da tutto il mondo potranno scegliere di proseguire gli studi in Spagna o in Belgio, in base al loro personale percorso professionale, e concluderanno con un internship in accademia o in azienda.

Perché le/i partecipanti abbiano accesso al maggior numero di occasioni possibili di approfondimento e sviluppo delle loro conoscenze, al consorzio formato dai tre Atenei si sono aggiunti anche alcuni partner del mondo produttivo farmaceutico e cosmetico. Il corso prevede l’organizzazione di workshop e visite presso aziende di settore e si farà forte anche della rete di contatti accademici e professionali sviluppati e consolidati negli anni.

Soprattutto, il master Emotion 2.0 rappresenta un’occasione di arricchimento dal punto di vista dell’internazionalizzazione della didattica del nostro Ateneo e di sviluppo di reti di cooperazione scientifica nel settore della dermatologia, della farmacologia e della cosmesi.

 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU