Novara - 24 luglio 2023, 19:26

Due interventi endoscopici innovativi presso la struttura di gastroenterologia dell'Ospedale Maggiore di Novara

Gli interventi, condotti dal dott. Nico Pagano, sono risultati efficaci e meno invasivi rispetto alle procedure chirurgiche tradizionali, portando sollievo a due pazienti con gravi condizioni

Nella struttura di Gastroenterologia dell'ospedale Maggiore di Novara, diretta dal dott. Nico Pagano, sono stati eseguiti due interventi innovativi e complessi in pochi giorni, entrambi mediante procedura endoscopica. Questi interventi, che normalmente vengono effettuati solo in un numero limitato di centri specializzati, si sono rivelati meno invasivi per i pazienti rispetto alla chirurgia tradizionale.

Nel primo caso, una donna affetta da un'ostruzione tumorale che le impediva di alimentarsi e di sottoporsi alle terapie necessarie, è stata trattata con un'anastomosi eseguita tramite via endoscopica tra il digiuno e l'ileo, bypassando così l'ostruzione. Il dott. Pagano sottolinea che grazie a questo intervento, la paziente potrà probabilmente iniziare una terapia specifica. La gestione del caso è stata condivisa con la struttura di Oncologia diretta dalla prof.ssa Alessandra Gennari.

Nel secondo caso, una donna affetta da una colangite causata da un grosso calcolo nel coledoco, è stata trattata creando un'anastomosi tra la parte gastrica residua e il tratto di intestino in cui si inserisce la via biliare. Grazie a questa procedura endoscopica, si è potuto raggiungere la papilla di Vater e pulire la via biliare, risultando in un miglioramento dello stato di salute della paziente.

Entrambi gli interventi rappresentano notevoli avanzamenti nella pratica medica e testimoniano l'efficacia e l'importanza delle tecniche endoscopiche innovative utilizzate nella struttura di Gastroenterologia dell'ospedale Maggiore di Novara, sotto la guida del dott. Nico Pagano.

Redazione