Attualità - 15 giugno 2023, 18:36

Azienda novarese leader del valvolame “adotta” 150.000 api

Azienda novarese leader del valvolame “adotta” 150.000 api

La Cimberio spa, impresa leader nel mondo per la produzione di valvole e componentistica in ottone per i settori termoidraulico, climatizzazione, reti di distribuzione gas e acquedottistica, oltre 50 milioni di euro di fatturato, “adotta” tre alveari, con 150.000 api che hanno trovato casa in uno dei tre stabilimenti del gruppo, a Berzonno di Pogno, sulla sponda occidentale del Lago d’Orta.

Gli alveari, brandizzati con il logo dell’azienda, sono collocati nel prato dello stabilimento.

Spiega Roberto Cimberio, CEO della società: “Abbiamo scelto di allargare la nostra famiglia ad un progetto che prevede eventi formativi, workshop e visite guidate legate al mondo delle api. E a fine anno assaggeremo tutti il loro miele”.

I tre alveari hanno, ovviamente tre api regine: “le abbiamo volute battezzare – aggiunge Cimberio - con le iniziali del nostro logo: Cleopatra, Isabella e Margherita. Ci aiuteranno a migliorare l'ambiente, a proteggere e migliorare il nostro pianeta e a farci conoscere un mondo che viviamo ancora con un po' di distanza e di timore”.

La singolare iniziativa è stata realizzata con la collaborazione di Giuseppe Manno, fondatore di Apicoltura Urbana: "Le api sono essenziali per la vita sul nostro pianeta, perché giocano un ruolo fondamentale nella conservazione della biodiversità e nella produzione alimentare. Il valore economico della loro attività è stato calcolato attorno ai 570 miliardi di dollari all’anno. È per questo motivo che iniziative come quella avviata da Cimberio assumono un’importanza cruciale, poiché dimostrano come le aziende possano impegnarsi nella sostenibilità ambientale e nella tutela degli impollinatori".

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU