Sport - 07 giugno 2023, 16:31

Carlos Alcaraz e Holger Rune, le nuove stelle del tennis mondiale

Carlos Alcaraz e Holger Rune, le nuove stelle del tennis mondiale

Carlos Alcaraz e Holger Rune sono le nuove stelle del tennis mondiale. Lo spagnolo è il numero uno del ranking, il danese il sei della classifica. Entrambi giovanissimi, appena ventenni, nell’ultimo anno e mezzo hanno conquistato tutti gli appassionati per le qualità nel gioco ed il talento cristallino. Molto probabilmente i due, secondo gli addetti ai lavori, saranno tra i principali protagonisti nei prossimi anni del circuito ATP.

Carlos Alcaraz, l’erede designato di Nadal

Una carriera folgorante per colui che viene considerato come il degno erede di Rafa Nadal. Classe 2003, da quando ha iniziato a bazzicare il circuito professionistico, esattamente nel 2020, si è assistita ad una sua costante ascesa verso l’Olimpo del tennis. Vincitore dell’ultimo torneo Masters 1000 di Madrid, attualmente ha raggiunto i quarti del Roland Garros 2023, peraltro favorito nelle quote tennis per il successo finale. Il suo ultimo trofeo risale a soltanto qualche settimana fa, esattamente al Master 1000 di Madrid. Astro nascente del tennis mondiale, a soli vent’anni, Alcaraz vanta un palmarès già piuttosto ricco. Tra gli altri tornei conquistati, segnaliamo due Master 1000: Miami Open 2022 e Indians Wells 2023. Oltre a questi importanti eventi, bisogna aggiungere il primo e al momento unico successo nel Grande Slam, l’US Open dello scorso anno, battendo Ruud in finale. Giovanissimo, a poco più di diciannove anni, è diventato il numero uno nel ranking ATP.

Holger Rune, un danese nell’Olimpo del tennis

Holger Rune, nemmeno ventenne, è salito alla ribalta del grande tennis lo scorso anno, quando nel torneo del Roland Garros 2022, riuscì a superare agli ottavi il greco Stefanos Tsitsipas. Ai quarti fu però costretto ad arrendersi, battuto dal futuro finalista, Casper Ruud. Il tennista danese, nel suo palmarès, può vantare il torneo ATP Masters 1000 di Parigi-Bercy 2022, vinto in finale contro il serbo Novak Djokovic. Questa prima parte del 2023 ha confermato tutte le sue grandi qualità, costretto a fermarsi soltanto in finale negli importanti tornei di Montecarlo e Roma. È tra i grandi protagonisti del Roland Garros 2023. In bacheca vanta anche tre successi in tornei ATP 250: Stoccolma e due volte Monaco di Baviera. Attuale numero 6 del ranking, ha dimostrato grandi potenzialità nell’ultimo anno e ampi margini di crescita.

Su un aspetto sono tutti d’accordo, Carlos Alcaraz e Holger Rune daranno vita ad appassionanti sfide sui campi di tennis nel corso dei prossimi anni.



TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU