Novara - 15 maggio 2023, 19:04

Una nonna residente nel Vco dona il rene al nipote, ma è incompatibile e salva un'altra persona

L'organo è stato trasportato a Roma con la Lamborghini della Polizia di Stato

Una nonna residente nel Vco dona il rene al nipote, ma è incompatibile e salva un'altra persona

Una donazione di organi “a catena” moltiplica e amplifica la generosità. Accade al Centro Trapianto Renale diretto dal prof. Vincenzo Cantaluppi dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara. Una nonna residente nell’ASL VCO che, a causa dell’incompatibilità immunologica, non aveva potuto donare direttamente il proprio rene al nipote che era costretto alla dialisi dopo l’esaurimento funzionale di un precedente trapianto. Il nipote aveva già ricevuto qualche settimana prima un nuovo rene sempre presso la struttura novarese: l’organo della nonna è andato così ad un altro paziente compatibile. A sua volta, il donatore di quest’ultimo ricevente fuori regione nelle prossime settimane donerà ad un altro paziente uremico il proprio rene e così via, garantendo, appunto, il maggior numero di trapianti possibile e con un rischio immunologico ridotto.

La catena di donazioni  - la prima che parte  da donatore vivente – è parte del programma “Kidney Paired Donation” (KPD), gestito sotto il coordinamento del Centro Nazionale Trapianti (CNT). Questo programma è basato su un “sistema domino” che è riservato a coppie (donatore e ricevente) che per motivi immunologici risultino non compatibili tra di loro e che, quindi, non possono procedere direttamente alla donazione e al successivo trapianto per l’elevato rischio di sviluppare una reazione di rigetto. I Centri Trapianti Renali afferenti al CNT possono usufruire di questo programma ormai sviluppato sia a livello nazionale che internazionale, proprio con lo scopo di “incrociare” donatori e riceventi e permettere il maggior numero possibile di trapianti, privilegiando la scelta donatore/ricevente su dei criteri biologici/immunologici piuttosto che affettivi.

A rendere ancora più straordinario l’evento, l’impegno della Polizia di Stato che ha messo a disposizione la vettura Lamborghini utilizzata per il trasporto di organi urgenti, consentendo in tempi rapidissimi il trapianto del rene prelevato alla nonna in un ricevente residente in altra regione.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU