Attualità - 11 maggio 2023, 11:30

ABCDonors: ecco gli otto grandi donatori del progetto ABCDono

Foto da www.fondazionenovarese.it

Foto da www.fondazionenovarese.it

Otto soggetti importanti del territorio formano la squadra degli ABCDonors composta da chi ha scelto di “abbracciare” e sostenere per questo primo anno, il progetto ABCDono ideato e promosso da FCN e dedicato alla diffusione della Cultura del Dono nelle scuole primarie.

Gli ABCDonors che, insieme, hanno raggiunto una donazione totale di oltre 21.000 euro sono, nello specifico: Ponti Spa, Esseco Srl, Esso Italiana Srl, Sarpom Srl, Colines Spa, Igor Srl, Mirato Spa e Consorzio Mutue.

Della cifra raccolta, 4.000 euro saranno destinati ad un tema/obiettivo comune individuato dalle classi che hanno partecipato alla prima edizione del progetto mentre la somma rimanente andrà a sostenere le prossime edizioni di ABCDono.

Ma come è stato individuato l’obiettivo da sostenere per questa prima edizione 2022-2023?

Nei mesi di lavoro con le scuole è emerso quanto sia gradito l’intervento all’interno delle classi di persone esterne (tutor di CreAttivi, Alessando Barbaglia, rappresentanti di FCN) così come l’uscita al Museo MA*GA. Il progetto ABCDono ha risposto, quindi, al bisogno delle scuole di sentire che esiste e può esistere una Comunità Educante che sostiene la loro azione educativa.

Data questa premessa e verificando con mano (e occhi!) quanto le diseguaglianze incidano sulla povertà educativa che poi genera abbandoni scolastici e difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro, si è deciso che i 4.000 euro vengano destinati al contrasto delle povertà educative dei bambini. Oggi, infatti, troppi bambini non escono dai quartieri di residenza, non conoscono i luoghi della città, non sono mai entrati in musei o in teatri. Contrastare la povertà educativa e offrire a tutti esperienze culturali, artistiche e a contatto con la natura significa contribuire a combattere la diseguaglianza.

L’idea è quella di dare la possibilità ai bambini che non potrebbero altrimenti, di usufruire di uscite sul territorio: ingressi a teatro, al cinema, visite nei musei novaresi o dintorni, passeggiate nei boschi o sul lago o ancora laboratori in spazi e luoghi pensati per l’apprendimento. Un aspetto sul quale si sta ragionando insieme ai bambini è anche quello di “donare” l’esperienza ad altri.

Nei prossimi mesi verranno definite concretamente le azioni e, nel frattempo, chiuque può aiutarci a offrire il percorso ABCDono a sempre più classi, donando qui.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU