Novara - 08 maggio 2023, 19:58

Stazione, Canelli prova a dare un segnale di svolta

Sopralluogo del sindaco accompagnato dagli assessori Lanzo e Zoccali con i tecnici di Rfi

Stazione, Canelli prova a dare un segnale di svolta

Dopo la polemiche sulla gestione della sicurezza nell’area della stazione ferroviaria, il sindaco Alessandro Canelli, che dopo la revoca delle deleghe all’assessore Raffaele Lanzo, ora responsabile di ambiente e mobilità, si occupa direttamente del problema, prova a dare segnali di cambiamento. E comincia dal fronte della riqualificazione dell’edificio della stazione e dell’area circostante che da tempo hanno bisogno di cure. Con l’obiettivo di fare il punto della situazione, questa mattina Canelli ha effettuato un sopralluogo, accompagnato dagli assessori alla mobilità Raffaele Lanzo e ai lavori pubblici Rocco Zoccali, con i tecnici di Rfi. E annuncia: “A breve partiranno i lavori di riqualificazione della stazione: già nel mese di giugno partirà la sistemazione interna, con la ristrutturazione dello spazio della biglietteria e di tutti gli spazi interni, mentre stanno andando avanti i lavori della realizzazione del bar da tanti anni manca e sono stati bloccati durante il Covid, ma che adesso sono finalmente in dirittura d'arrivo, dopo l'ottenimento di tutti i permessi necessari”.

Secondo quanto si è appreso, Rfi darà corso anche ad un impegno assunto molti anni fa, al tempo dell’amministrazione Ballarè, per la realizzazione di una “velostazione”, cioè di un deposito per le biciclette e le motociclette, dotato anche di una officina meccanica per le piccole riparazioni. Lo spazio sarà quello adiacente al primo binario dove in passato era collocato il minimarket da tempo chiuso.

“Ci è stato precisato – spiega ancora il sindaco – che si procederà poi alla riqualificazione della facciata dell’edificio, dell’illuminazione e della pavimentazione nella zona adiacente l’ingresso della stazione".

Non ci sarà per il momento la pedonalizzazione della piazza Garibaldi, pure prevista dal Piano Urbano della Mobilità sostenibile: “La situazione attuale della viabilità, con i problemi dei cavalcavia e dei ponti – spiega il sindaco – non lo consente. Ma in futuro questo è l'obiettivo che ci siamo dati. Andremo per gradi e cominceremo a fare questi interventi”.

 

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU