Attualità - 07 maggio 2023, 18:00

Lega Diritti Malato, le esperienze di Arona e Omegna nel progetto per abbattere le barriere architettoniche a Firenze

Il presidente Gemelli: “Opportunità unica per mettere a disposizione della cittadinanza la nostra competenza e la nostra passione per i diritti dei malati e delle persone con disabilità"

Lega Diritti Malato, le esperienze di Arona e Omegna nel progetto per abbattere le barriere architettoniche a Firenze

L'Associazione Lega Diritti del Malato (LDM) è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione al progetto "Abbattimento barriere architettoniche" promosso dal Comune di Firenze. Grazie alla sua vasta esperienza nel campo dei diritti dei malati e delle persone con disabilità, LDM è pronta ad offrire il proprio supporto e la propria competenza per rendere Firenze sempre più inclusiva e accessibile.

Durante un incontro presso Palazzo Vecchio, il presidente nazionale LDM arch. Marco Gemelli, il responsabile nazionale dei progetti tecnico/architettonici LDM arch. Roberto Gussago e una folta delegazione di dirigenti dell'associazione hanno discusso con gli amministratori future collaborazioni con il Comune in ambiti di grande interesse per LDM. Il Presidente della Commissione Urbanistica, Infrastrutture e Patrimonio dott. Renzo Pampaloni e il prof. Luca Marzi hanno accolto con entusiasmo la partecipazione di LDM al progetto e si sono detti disponibili a lavorare in sinergia per garantire la massima efficacia e successo.

"La partecipazione di LDM al progetto 'Abbattimento barriere architettoniche' rappresenta un'opportunità unica per mettere a disposizione della cittadinanza la nostra competenza e la nostra passione per i diritti dei malati e delle persone con disabilità", ha dichiarato il presidente Gemelli. "Siamo entusiasti di poter contribuire a rendere Firenze sempre più inclusiva e accessibile per tutti, in modo da garantire una migliore qualità della vita per tutti i cittadini".

L'esperienza di LDM nel campo dell'abbattimento delle barriere architettoniche è stata consolidata anche da progetti sviluppati nelle cittadine di Arona e Omegna, oltre che a Genova. L'Associazione LDM intende continuare a lavorare in stretta collaborazione con le istituzioni per garantire il rispetto dei diritti dei malati e delle persone con disabilità. Attraverso iniziative concrete e innovative, LDM vuole contribuire a migliorare la qualità della vita di queste categorie di persone, garantendo loro una maggiore autonomia e un accesso più facile e sicuro alle strutture pubbliche e private.

Per ulteriori informazioni sulle attività dell'Associazione Lega Diritti del Malato e sul progetto "Abbattimento barriere architettoniche", si prega di visitare il sito web ufficiale dell'associazione.





C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU