Le opere di restauro e risanamento conservativo delle facciate di Villa Marazza sono iniziate di recente. La ditta incaricata ha già installato le impalcature nel cortile interno a nord della struttura. I lavori sono iniziati il 26 aprile e si prevede che termineranno entro fine agosto. Il costo totale dell'intervento è di 300.000 euro, finanziati dal PNRR. Il restauro interesserà tutte le facciate della villa, per un'area complessiva di circa 3000 metri quadrati. I lavori consisteranno nel recupero degli intonaci e nella successiva tinteggiatura, che riporterà l'edificio al suo colore originale sui toni del beige.
Nel frattempo, i lavori di restauro dei serramenti sono terminati, con un costo complessivo di 200.000 euro, in parte finanziati dal Ministero dei Beni Culturali. Grazie alla qualità del legno utilizzato, non è stata necessaria alcuna sostituzione, nonostante l'azione degli agenti esterni.
"Con questo intervento - ha dichiarato l'Assessore Elisa Zanetta - proseguiamo nel nostro programma di valorizzazione degli edifici pubblici. L'impegno sulla nostra Villa Marazza, iniziato già nel passato quinquennio, evidenzia quanto questo immobile sia importante per il nostro territorio. La Casa della Cultura diventerà sempre più bella. La spesa complessiva è stata coperta grazie all'ottenimento dei fondi del PNRR, quindi nessun esborso per il Comune. Il prossimo intervento riguarderà il rifacimento dei viali e dell'illuminazione del parco Marazza: i lavori partiranno entro breve tempo, sono già stati affidati, e anche per questi è stata ottenuta copertura dal PNRR".