Le polemiche politiche sulla "rivolta" degli immigrati contro la polizia locale verificatasi sabato pomeriggio nella piazza antistante la stazione di Novara fanno una vittima: poco fa il sindaco Alessandro Canelli ha annunciato di aver tolto le deleghe alla sicurezza e alla polizia locale a Raffaele Lanzo e di averle avocate a sé. Lanzo rimarrà in giunta come assessore alla mobilità e all'ambiente, delega finora assegnata alla rappresentante di Forza Italia Teresa Armienti. Quest'ultima assumerà l'incarico di assessore alle politiche sociali. L'attuale assessore alle politiche sociali, Luca Piantanida della Lega, passa alla cultura, finora gestita direttamente dal sindaco.
Il sindaco Canelli ha commentato: “Questa mattina ho firmato una ridistribuzione delle deleghe a seguito di una verifica complessiva effettuata a distanza di un anno e mezzo dall’inizio del secondo mandato. Così come avvenuto nel primo mandato, questa verifica mi ha consentito di individuare, a mio avviso, elementi di miglioramento nella composizione della squadra e delle attitudini di alcuni assessori su temi specifici. Assessori ai quali rinnovo la mia piena fiducia e che ringrazio per il lavoro svolto fino ad ora. Nella fattispecie ho deciso di assegnare all’assessore Lanzo le deleghe relative all’ambiente, alla sostenibilità, alla mobilità, al verde urbano e patrimonio arboreo, mentre all’assessore Armienti le deleghe relative a un importante settore come quello del sociale e delle politiche per la casa. Le politiche culturali e turistiche sono state quindi assegnate all’assessore Piantanida che avrà il compito di portare avanti il programma fin qui impostato e delineato negli ultimi anni. Da parte mia, lascio quindi un settore di cui mi sono occupato per anni e a cui sono sempre legato come la cultura, avendo deciso di farmi carico in prima persona della delega relativa alla sicurezza urbana e alla polizia locale anche in considerazione dei circostanziati fenomeni che hanno determinato un livello di insicurezza percepita maggiore negli ultimi tempi e nel quadro generale di aumento del fenomeno dell’immigrazione clandestina che sta subendo il nostro Paese, cosa che sta preoccupando tantissimi sindaci italiani. Auspico che questa operazione andrà a rafforzare gli equilibri complessivi della giunta e che gli assessori potranno lavorare con ancora più slancio e passione. A tutti loro auguro un buon lavoro!”.