La Galleria Giannoni apre le sue porte al pubblico con disabilità intellettiva grazie a Museo per tutti, ideato e realizzato da L'abilità onlus con il sostegno della Fondazione De Agostini, che si propone di costruire percorsi e strumenti specifici all'interno di musei e luoghi di cultura, per consentire la completa fruizione delle opere d'arte da parte delle persone con disabilitàintellettiva, sia bambini che adulti. Oggi verrà presentata e resa disponibile gratuitamente, una nuova guida dedicata alla Galleria Giannoni per persone con disabilità intellettiva (ore 11, sala 8) che porterà la Galleria all'interno di una rete nazionale di musei.Questo importante traguardo è stato possibile anche grazie al progetto "#MyNovara.
La Galleria oltre il Broletto", sostenuto da Fondazione Cariplo, con il Comune di Novara e la cooperativa Aurive. Con l'obiettivo di valorizzare e promuovere un patrimonio culturale unico a più persone possibili, il progetto ha dedicato un'attenzione particolare all'inclusione delle persone con disabilità intellettiva, trovando nel progetto Museo per tutti il partner ideale per la realizzazione di un percorso inclusivo.
La guida racconta la Galleria Giannoni presentando 12 opere emblematiche e la storia del suo fondatore, contestualizzando quadri, contenuti, tematiche, colori, tecniche, con una serie di indicazioni utili per far comprendere al visitatore cosa ci si trova di fronte. Si tratta di uno strumento essenziale, che unisce fotografie, grafiche, mappe che evidenziando una serie di informazioni pratiche con lo scopo di aiutare il visitatore nell'orientamento all'interno della Galleria e di fornire informazioni importanti rispetto allo spazio.