Novara - 22 marzo 2023, 18:10

Dal 1° aprile 2023 nuova organizzazione nell’Asl Novara per l’accesso diretto per la somministrazione del vaccino anticovid e l’effettuazione tamponi

Dal 1° aprile 2023 nuova organizzazione nell’Asl Novara per l’accesso diretto per la somministrazione del vaccino anticovid e l’effettuazione tamponi

A partire dal 1° aprile 2023 l’accesso diretto agli Hub vaccinali avverrà nelle sedi e negli orari indicati:

  • Borgomanero - Centro Parrocchiale Santa Croce di Via Nassiriya 2 - nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 14:00;

  • Novara – viale Roma 7 – Ingresso A3 sotterraneo – nei giorni di martedì, giovedì e sabato dalle 9:00 alle 13:00

Nelle giornate di lunedì 10 aprile, 24 aprile e 1° maggio 2023 saranno sospese le attività di vaccinazione presso il Centro Parrocchiale Santa Croce di Borgomanero; mentre martedì 25 aprile 2023 saranno sospese le attività presso l’hub vaccinale di Novara.

L’accesso diretto è riservato:

  • ai soggetti di età superiore a 12 anni che devono eseguire la prima dose;

  • a coloro che devono eseguire la terza dose e che hanno maturato 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario;

  • a tutti i soggetti di età superiore a 12 anni, che debbano ricevere la quarta dose (seconda dose booster), e per i quali siano decorsi almeno 120 giorni dalla data della terza dose;.

  • a tutti i soggetti di età superiore a 60 anni, o affetti di patologie che li rendano vulnerabili, che devono eseguire la quinta dose (terza dose booster), e per i quali siano decorsi almeno 120 giorni dalla dose precedente:

  • ai profughi provenienti dall’Ucraina;

  • ai turisti temporaneamente presenti nel territorio dell’ASL NO, dietro presentazione di certificato vaccinale relativo alle precedenti dosi (non Green Pass) e autocertificazione compilata.

Per eseguire il TEST tampone nasofaringeo in accesso diretto (senza prenotazione) sarà possibile rivolgersi nell’Asl Novara nelle sedi e orari di seguito indicati:

  • Borgomanero presso il Centro Prelievi dell’Ospedale Santissima Trinità, via Mons. Cavigioli, 5 lunedì, mercoledì e venerdì dalle 13:30 alle 14:30.

  • Novara – viale Roma, 7 - Ingresso A3 sotterraneo - dal lunedì a sabato dalle 14:00 alle 15:30;

Nelle giornate di lunedì 10 aprile, martedì 25 aprile e lunedì 1° maggio saranno sospese le attività per l’esecuzione dei tamponi nella sede di Novara

L’esecuzione del test in accesso diretto è consentito:

  • ai rifugiati provenienti dall’Ucraina, anche senza ricetta medica;

  • per la diagnosi in caso di sintomi

  • per la guarigione, solo nella giornata prevista per la fine dell’isolamento

All’hotspot, negli stessi orari, accederanno anche le persone a cui il tampone è stato programmato dal SISP o dai Medici di Medicina Generale e dai Pediatri di Libera Scelta sulla piattaforma regionale “CSI Gestione Pazienti Covid”.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU