Il Comune e la Provincia di Novara, il Liceo artistico musicale coreutico Casorati e 9 associazioni coordinate dal CST, hanno risposto questa mattina all’appello lanciato dall’artista biellese di fama mondiale Michelangelo Pistoletto che ha proposto, per il 21 marzo, un evento simbolico visto come “un’azione comune contro le mostruosità create dall’uomo”.
Nel cortile del Broletto un folto gruppo di quasi 250 persone si sono tenute per mano, tracciando un’unica linea virtuale che si è congiunta idealmente con quelle tracciato in altre città. L’iniziativa si è trasformata in un evento simbolico planetario condiviso sui social e le cui immagini costituiranno un video globale che verrà inserito sul sito www.21march23.net .
Le associazioni che hanno aderito sono: Croce di San Giovanni OdV sezione di Cureggio/Agrate Conturbia, GVV Novara Bicocca, Associazione down Novara, Banca del Tempo di Oleggio, Fondazione Apri le braccia, Noi come voi, @rteLab, Associazione Volontari Biblioteca di Vaprio D'Agogna.