Politica - 09 marzo 2023, 09:30

Approvato ordine del giorno sulle 'case green', Allasia: "Tutelare le famiglie"

Il presidente del Consiglio regionale: "Evitare che l'effetto di svalutare il patrimonio edilizio possa impoverire i cittadini"

Approvato ordine del giorno sulle 'case green', Allasia: "Tutelare le famiglie"

"Dal Governo è stato compiuto un passo davvero importante, con il voto contrario ed il rinvio del regolamento UE sulle emissioni dei trasporti leggeri che prevede lo stop alle nuove immatricolazioni di auto col motore a combustione interna dal 2035", lo ha affermato il Presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia che ha ribadito, però, che "si deve mantenere alta l'attenzione per evitare che altri provvedimenti di questa natura si traducano alla fine solo come attacchi all'economia del nostro Paese, e di conseguenza, vadano ad intaccare i precari equilibri finanziari di famiglie che già con difficoltà riescono ad arrivare a fine mese".

Il presidente Allasia, infatti, questo pomeriggio in un ordine del giorno approvato in aula, ha auspicato che l'impegno del Governo riesca a tutelare gli interessi degli italiani anche relativamente alla proposta, al vaglio del Parlamento Europeo, che intende fissare l'obbligo per tutti gli immobili residenziali di raggiungere la classe energetica E entro il 1^ gennaio 2030. 

"Risulta evidente - ha spiegato Allasia - che differentemente dai paesi nordici, dove gli immobili sono quasi tutti di recente costruzione, l'Italia ha alle sue spalle una lunga storia edilizia che non può essere di colpo adeguata a standard moderni ed imporre dall'alto e in maniera indistinta l'efficientamento energetico significherà solo gravare i cittadini di un ingiustificato esborso economico che si sommerebbe al già complesso periodo di crisi derivante dal Covid e dal caro energia". 

Ed il presidente Allasia ha concluso: "Bisogna evitare che tali scelte abbiano l'effetto di svalutare il patrimonio edilizio italiano e di impoverire i cittadini. Anche su questo tema, quindi, il Governo vigili facendo sentire la propria voce e riesca a non mettere ancor di più in difficoltà le famiglie del nostro Paese".

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU