Viabilità e trasporti - 01 marzo 2023, 20:00

Borgomanero, inaugurato l'atteso sottopasso

E' costato 15 milioni di euro e consente l'eliminazione di due passaggi a livello

Borgomanero, inaugurato l'atteso sottopasso

Se ne parlava già oltre 40 anni fa, e oggi è stato inaugurato. È il sottopasso ferroviario che permette a Borgomanero, di liberarsi di una 'cintura di ferro' che ne stringe il centro storico. Il sottopasso è stato inaugurato oggi pomeriggio: è costato 15 milioni di euro e consente l'eliminazione di due passaggi a livello

Il manufatto sottopassa le linee Novara – Domodossola e Santhià – Arona. Gli automobilisti eviteranno lunghe code ai passaggi a livello soprattutto in relazione al vicino ospedale. Per realizzare l’opera sono stati mossi 20.000 metri cubi di terra, pari a 1800 bilici, sono stati impiegati 6.500 metri cubi di cemento armato, 850 tonnellate di tondino d’acciaio mentre il monolite prefabbricato sotto i binari pesa 3.500 tonnellate.

Taglio del nastro da parte del responsabile nazionale per l’eliminazione dei passaggi a livello di Rete Ferroviaria Italiana, del sindaco di Borgomanero Sergio Bossi, dell’assessore regionale Matteo Marnati e del presidente della Provincia di Novara Federico Binatti.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU