Eventi - 28 febbraio 2023, 18:09

Camelie alla riscossa: storie e curiosità di un fiore millenario

Scopriamo insieme la storia delle camelie, dalla Cina all'Europa, e il loro nuovo rinascimento tra giardini e appassionati nella regione dei laghi

Camelie alla riscossa: storie e curiosità di un fiore millenario

Il Racconto Botanico “Camelie alla Riscossa” vuole essere un racconto leggero e colorato di personaggi, storie e vicissitudini sulle camelie, che dal lontano Oriente son giunte fino a noi per allietarci e stupirci.

Quanta storia c’è in una camelia? Le camelie vantano una storia millenaria che dalla Cina, dove veniva utilizzata come cibo, bevanda e medicinale è arrivata in Europa, dopo molte peripezie, per allietare il nostro palato e i nostri giardini.

Tra alti e bassi, mode e oblio, oggi gode di una nuova attenzione da parte di esperti ed appassionati che la studiano, la coltivano e l’ammirano in ogni sua forma e colore.

La riscoperta di elementi diversi di questo fiore millenario vuole dare la opportunità piacevole di poter guardare con occhi diversi la natura dei Giardini del Lago Maggiore e del Lago d’Orta e  sfruttando il mese di Marzo, il mese della fioritura delle camelie, andarli a visitare con uno sguardo diverso.  

Ingresso : E’ richiesta la Prenotazione obbligatoria prima dell'incontro . Per informazioni: cell +39 335 5637453

L’Ingresso è ad offerta Libera a partire da 15 euro

L'incontro si terrà all' interno, nel Salone Vivaldi dell'Antica Casa Balsari a Borgo Ticino sul Lago Maggiore alle ore 10 di domenica 5 marzo.

Una Dimora Antica dal fascino segreto delle dimore del Lago Maggiore
che offre anche la possibilità di soggiornare per coloro che dopo l'incontro volessero fermarsi per il week end (vedere il sito: www.anticacasabalsari.it ).

 

Files:
 A3 ACB CONF CAMELIE web (1.0 MB)

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU