Sabato 18 febbraio alle 11 presso la sala consiliare del comune di Oleggio Castello il sindaco Marco Cairo ha premiato 13 giovani che si sono laureati lo scorso anno. È stata una cerimonia semplice e emozionante arricchita dai progetti lavorativi e di ulteriore studio che i ragazzi hanno condiviso con il loro tipico entusiasmo contagioso.
In un piccolo centro come Oleggio Castello verificare che annualmente ci sono una quindicina di nuovi laureati è un importante segnale di ottimismo per il futuro della nostra comunità. Durante l’assegnazione delle borse di studio il sindaco ha citato un pensiero di Corrado Augias; A che serve studiare?
…Ricordo ancora la domanda che fece il professore di filosofia il primo giorno di liceo: “A che serve studiare? Chi sa rispondere?”.
Qualcuno osò rispostine educate: “a crescer bene”, “a diventare brave persone”. Niente, scuoteva la testa. Finché disse: “Ad evadere dal carcere”.
Ci guardammo stupiti. “L’ignoranza è un carcere. Perché là dentro non capisci e non sai che fare…
I premiati di quest’anno sono:
CAMPOLO Riccardo - Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica, CASCIANO Chiara - Laurea Triennale in Mediazione Linguistica e Culturale, GAMBERINI Irene - Laurea Triennale in Scienze biologiche, NORBIATO Emanuele - Laurea Triennale in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari, FOLINO Alberto - Laurea Triennale in Ingegneria dei materiali e delle Nanotecnologie, BONCOMPAGNI Barbara - Laurea Magistrale in Marketing and Trasformative Economy, VOLA Giorgia - Laurea triennale in Psicologia dell’educazione, PADOVAN Filippo - Laurea Magistrale in Politiche per la cooperazione internazionale allo sviluppo, OTTOLINI Giulia - Laurea Magistrale in Scienze Biomediche, MANOLA Claudia - Laurea Triennale in Graphic Design & Art Direction, D’ELIA Andrea - Laurea Triennale in Fotografia, CRISTESCU Elena Sorina - Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, COLZATO Matteo - Laurea Magistrale in Gestione del lavoro e Comunicazione per le organizzazioni.
Congratulazioni a tutti i premiati per il traguardo raggiunto e per un futuro ricco di soddisfazioni e di crescita.