Con lo stop al superbonus il Governo è intervenuto per sanare l'enorme bubbone generato da una legge studiata male e che doveva essere temporanea. Una legge che certamente ha generato Pil, ma che allo stesso tempo ha favorito comportamenti non corretti come testimoniano 6 miliardi di truffe. L'obiettivo è ovviamente quello di evitare il fallimento delle imprese e la perdita di posti di lavoro. Per affrontare il problema, per esempio togliendo la cosiddetta 'responsabilitá solidale' era indispensabile tracciare una linea, fermare nuove cessioni del credito fiscale e sistemare il pregresso".
Lo ha detto questa mattina a Novara intervendo ad una iniziativa pubblica, il presidente della commissione attività produttive della Camera, Alberto Gusmeroli, deputato della Lega. "Lunedì - ha aggiunto - ci sarà un incontro con le associazioni di categoria per cercare soluzioni condivise. Ci rendiamo conto che i cassetti fiscali delle aziende sono pieni e bisogna trovare una via d'uscita. Per il futuro - ha concluso - bisogna lavorare a incentivi non straordinari, ma stabili nel tempo".