Cultura - 31 gennaio 2023, 10:30

Raccontare l'infanzia con la poesia: Marianna Cappelli e Antonio Ferrara in Biblioteca Negroni

Questo giovedì i versi di Cupo incanto inaugurano la rassegna letteraria di febbraio, sospesa tra memoria e poesia, approfondimento storico e appuntamenti dedicati alla musica

Raccontare l'infanzia con la poesia:  Marianna Cappelli e Antonio Ferrara in Biblioteca Negroni

Giovedì 2 febbraio alle 17,45 i Giovedì letterari di febbraio dedicati a memoria e poesia partono con la presentazione del volume Cupo incanto di Marianna Cappelli e Antonio Ferrara (AnimaMundi Edizioni). L’evento si svolge in sala Genocchio, a palazzo Vochieri, corso Cavallotti 6; l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Trasportatori siamo / facchini di gioia / alla ricerca del pane perduto, / della farina caduta, / dell’ombra che viene. / Scaricatori siamo / di gelati e timidezza, / piccoli uomini feriti, / nani d’amore.

Marianna Cappelli descrive così la silloge: "È un lavoro sull'infanzia e sul suo linguaggio magico, segreto. Sulle paure, le ansie di cambiamento, di crescita. Nelle immagini domina il movimento fisico ed espressivo del bambino alla scoperta del mondo (...). Il titolo del lavoro viene da una definizione che la scrittrice Anna Maria Ortese, romana vissuta per trent'anni a Napoli, ha dato a quella città".

Antonio Ferrara è nato a Portici, in provincia di Napoli, ma vive da diversi anni a Novara, dove è stato educatore in una comunità alloggio per minori. Come scrittore e come illustratore ha pubblicato numerosi libri per ragazzi con diversi editori, in Italia e all’estero, tra cui mansioniamo solo i più recenti: In cielo ma dove? (Uovonero, testo di Antonella Ossorio, illustrazioni Antonio Ferrara), Stasera niente cellulare (Interlinea, testo e illustrazioni Antonio Ferrara), Sangue chiama sangue (Einaudi ragazzi). Nel 2016 ha pubblicato poesie nell’antologia Terra (Secop) e nel 2017 è uscita la sua silloge Fratture a legno verde(Interno Poesia).

Marianna Cappelli è nata a Napoli, dove ha conseguito la maturità artistica, è attrice, fotografa e formatrice.

Con le sue foto ha esposto nelle manifestazioni più prestigiose d’Italia (Biennale internazionale di fotografia di Torino e Palazzo della Triennale di Milano). Nel 2002 è tra i vincitori del premio internazionale M.I.L.K. photos, presieduto da Elliott Erwitt. Si occupa di fotografia, moda e teatro. Nel 2006 vince il 2° premio al concorso internazionale di illustrazione per l’infanzia “Sulle ali delle farfalle” di Bordano (testo di Antonella Ossorio “In cielo ma dove?”).

Da anni fa laboratori di fotografia, illustrazione e lettura ad alta voce, nelle scuole primarie e secondarie di tutta Italia. Insieme al marito e scrittore Antonio Ferrara, conduce laboratori di scrittura creativa per ragazzi ed adulti e realizza reading e spettacoli.

Giovedì 9 febbraio alle 17,45 gli “Sconfinamenti tra storia e letteratura” a cura di Anna Cardano ci portano alla scoperta dall’Albania, a partire dal libro Ermal Meta Domani e per sempre (La Nave di Teseo).

Giovedì 16 febbraio ci sarà un doppio appuntamento condotto da Maria Adele Garavaglia: alle ore 16 Eleonora Bellini presenterà Stanze d’inverno e altre poesie (Book Editore) nell’ambito del libroforum e alle ore 17 vi aspetta

il primo appuntamento del gruppo di lettura dedicato al giallo. Questo primo incontro prevede un’introduzione al genere letterario giallo e poliziesco, per conoscersi e scegliere insieme un titolo da leggere e commentare il mese successivo. Giovedì 23 febbraio alle ore 17,45 Paolo Jachia presenterà il libro Lucio Dalla. Le più belle canzoni commentate (Interlinea), in collaborazione con l’Istituto Storico Fornara.

GIOVEDÌ LETTERARI IN BIBLIOTECA FEBBRAIO
Biblioteca Civica Negroni, corso Cavallotti 6, Novara
con diretta Facebook in caso di richieste superiori ai posti disponibili
@novaraletteratura


Ingresso libero fino a esaurimento posti

 

GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO ORE 17,45

Raccontare l’infanzia con la poesia

Presentazione del volume Cupo incanto

di MARIANNA CAPPELLI E ANTONIO FERRARA (AnimaMundi Edizioni)

a colloquio con Roberto Cicala

 

GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO ORE 17,45 

L’Albania raccontata da Ermal Meta

“Sconfinamenti tra storia e letteratura”

a cura di Anna Cardano

su Domani e per sempre

di ERMAL META (La Nave di Teseo)

 

GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO

ORE 16

Armonie d’inverno

Libroforum a cura di Maria Adele Garavaglia

su Stanze d’inverno e altre poesie

di ELEONORA BELLINI (Book Editore)

Con la partecipazione dell’autrice

ORE 17

Gruppo di lettura 

Introduzione al genere letterario giallo e poliziesco

a cura di Maria Adele Garavaglia  

 

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO ORE 17,45

La società d’oggi nella memoria di un cantautore

Presentazione del libro Lucio Dalla.

Le più belle canzoni commentate (Interlinea)

con l’autore PAOLO JACHIA

Evento in collaborazione con l’Istituto Storico Fornara

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU