Un mese di appuntamenti tra storia e mistero: dal racconto delle vicende della Divisione Acqui a Cefalonia e Corfù nel settembre 1943, ai versi della raccolta poetica di Cappelli e Ferrara Cupo incanto fino alle canzoni di Lucio Dalla. Con l’avvio di un gruppo di lettura dedicato al giallo
Tornano i Giovedì letterari in biblioteca, il ciclo di presentazione di libri di più lunga tradizione a Novara, giunto ormai alla 22a annata. Questo giovedì 26 gennaio alle 17,45 in Biblioteca Negroni, celebriamo il Giorno della Memoria con la presentazione del volume Arrendersi o combattere. La scelta della Divisione Acqui a Cefalonia e Corfù 1943 di Carlo Palumbo (Gaspari), a colloquio Elena Mastretta, con il saluto di Michela Cella. L’evento è in collaborazione con l’Istituto Storico Fornara e ANPI Marcella Balconi città di Novara e si svolgerà in palazzo Vochieri, in corso Cavallotti 6.
Le vicende della Divisione Acqui a Cefalonia e Corfù nel settembre 1943 sono rimaste confinate agli specialisti e agli addetti ai lavori. Questo contributo rende conto delle ricerche svolte, degli aspetti condivisi e di quelli sottoposti alle differenti interpretazioni e ai contrapposti punti di vista dei protagonisti e dei testimoni di allora. Nella seconda parte è presentata la più̀ ampia documentazione fotografica oggi disponibile sulla Divisione Acqui e sui reparti presenti nelle due isole tra il 1941 e il 1944.
Carlo Palumbo, di Lanciano (Chieti), ha insegnato a Torino, dando vita a progetti didattici e di divulgazione a livello nazionale. Oltre a numerosi articoli, saggi e volumi, ha curato alcune importanti mostre. Si occupa della Divisione Acqui dal 2002 e su incarico dell'Associazione Nazionale Divisione Acqui e dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore Esercito ha riordinato e digitalizzato l'Archivio fotografico di Renzo Apollonio.
Il mese di febbraio sarà dedicato a titoli sospesi tra memoria storica e ricerca poetica: si parte giovedì 2 febbraio alle 17,45 con la presentazione del volume Cupo incanto di Marianna Cappelli e Antonio Ferrara (AnimaMundi Edizioni). Giovedì 9 febbraio alle 17,45 gli “Sconfinamenti tra storia e letteratura” a cura di Anna Cardano ci portano alla scoperta dall’Albania, a partire dal libro Ermal Meta Domani e per sempre(La Nave di Teseo).
Giovedì 16 febbraio ci sarà un doppio appuntamento condotto da Maria Adele Garavaglia: alle ore 16 Eleonora Bellini presenterà Stanze d’inverno e altre poesie (Book Editore) nell’ambito del libroforum e alle ore 17 vi aspetta
il primo appuntamento del gruppo di lettura dedicato al giallo. Questo primo incontro prevede un’introduzione al genere letterario giallo e poliziesco, per conoscersi e scegliere insieme un titolo da leggere e commentare il mese successivo.
Giovedì 23 febbraio alle ore 17,45 Paolo Jachia presenterà il libro Lucio Dalla. Le più belle canzoni commentate (Interlinea), in collaborazione con l’Istituto Storico Fornara.
GIOVEDÌ LETTERARI IN BIBLIOTECA FEBBRAIO
Biblioteca Civica Negroni, corso Cavallotti 6, Novara
con diretta Facebook in caso di richieste superiori ai posti disponibili
@novaraletteratura
Ingresso libero fino a esaurimento posti
26 GENNAIO 2023, ORE 17,45
Arrendersi o combattere
Presentazione del volume Arrendersi o combattere.
La scelta della Divisione Acqui a Cefalonia e Corfù 1943
di CARLO PALUMBO (Gaspari), a colloquio Elena Mastretta.
Con il saluto di Michela Cella.
In collaborazione con ISRN e ANPI Marcella Balconi città di Novara
GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO ORE 17,45
Raccontare l’infanzia con la poesia
Presentazione del volume Cupo incanto
di MARIANNA CAPPELLI E ANTONIO FERRARA (AnimaMundi Edizioni)
a colloquio con Roberto Cicala
GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO ORE 17,45
L’Albania raccontata da Ermal Meta
“Sconfinamenti tra storia e letteratura”
a cura di Anna Cardano
su Domani e per sempre
di ERMAL META (La Nave di Teseo)
GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO
ORE 16
Armonie d’inverno
Libroforum a cura di Maria Adele Garavaglia
su Stanze d’inverno e altre poesie
di ELEONORA BELLINI (Book Editore)
Con la partecipazione dell’autrice
ORE 17
Gruppo di lettura
Introduzione al genere letterario giallo e poliziesco
a cura di Maria Adele Garavaglia
GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO ORE 17,45
La società d’oggi nella memoria di un cantautore
Presentazione del libro Lucio Dalla.
Le più belle canzoni commentate (Interlinea)
con l’autore PAOLO JACHIA
Evento in collaborazione con l’Istituto Storico Fornara