Attualità - 22 novembre 2022, 16:10

Il dj di Gilda e Picasso al 24° posto dei top 100 influencer della musica elettronica 2022

Filippo regis firma il wall della "Dj Reunion di Rimini" marzo 2022,dietro Max Monti (Gam Gam) e Maurizio Nari di Nari&Milani.

Filippo regis firma il wall della "Dj Reunion di Rimini" marzo 2022,dietro Max Monti (Gam Gam) e Maurizio Nari di Nari&Milani.

Si è concluso domenica con una 3 giorni di panel tematici trasmessi su youtube il MIDance 2022: l'appuntamento annuale che raduna amanti ed esponenti della musica elettronica italiana per discutere delle questioni  che coinvolgono l'intero settore.E come da tradizione e attraverso il supporto di Danceland (la più autorevole rivista del comparto) è stata pubblicata la lista dei TOP 100 "Italian Music Business Influencer" la classifica con i 100 nomi di coloro che, attraverso la propria attività svolta a vario titolo all'interno dell'universo della dance italiana, ne hanno influenzato l'andamento.

Scorrendo la lista si trovano artisti conosciuti a chiunque come Jovanotti, J-ax, Dargen D'Amico e Gabry Ponte insieme a quelli di artisti che , invece, tendono ad essere maggiormente familiari agli amanti di festival e club come i "Dj From Mars", Alex Gaudino o i "Meduza" : vere e proprie eccellenze italiane nella scena musicale mondiale.Ed ecco che proprio dietro al nome del mattatore dei "Jova beach Party" e davanti a Fedez, a posizionarsi al n. 24 assoluto è Filippo Regis, il dj che ha animato per molte stagioni le notti del Gilda e che creò musicalmente l'appuntamento del giovedì del Picasso di Vergiate conducendolo per oltre 13 anni fino al 2016.

Presidente eletto all'unanimità del SILS, il Sindacato Italiano dei Lavoratori dello Spettacolo, ha portato in soli 6 mesi l'Associazione di categoria nata in piena pandemia a diventare la più rappresentativa del settore sapendo raccogliere intorno a se' tutti i più' grandi dj, vocalist, performer e PR italiani diventando interlocutore di riferimento delle Istituzioni e della stessa SIAE con la quale ha risolto un annoso vuoto giuridico che riguardava l'utilizzo dei file musicali su supporti digitali.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU