Sabato 1 ottobre si terrà il secondo appuntamento al Castello dal Pozzo di Oleggio della rassegna 'Sinfonie dei Sensi'.
La serata inizierà alle 19,30 e ad esibirsi saranno la pianista Lisa Redorici con la voce narrante di Leonardo Pesucci mentre la cena sarà curata dallo chef Enrico Bazzanella.
Il menù prevede insalatina di cereali e quinoa con verdurine croccanti, code di gambero al vapore Pomodorini, cetrioli, avocado, misticanza, olive verdi e feta con petali di salmone agli agrumi Riso venere, fagioli, mais, avocado, cipolla rossa, pomodori, coriandolo, surimi e condimento allo yogurt greco Plateau di verdure in gratella;
Assortimento di bruschette (pomodoro e basilico, patè di olive);
Tagliere di salumi nostrani con giardiniera di verdure;
Assaggi di formaggi locali con guarnizioni;
Quiche con patate funghi e porri
Sfiziosa insalata di pomodorini ciliegia,sedano cetrioli e olive con bocconcini di mozzarella
Nata a Vignola (Mo), Lisa Redorici si è diplomata in Pianoforte presso l'I.S.S.M "O.Vecchi" di Modena per poi continuare a perfezionarsi seguendo diverse masterclass.
Da sempre interessata alla musica d’insieme, ha studiato Musica da presso il Conservatorio G.B. Martini di Bologna e nel 2017 ha conseguito il diploma di II livello in Musica da Camera con il massimo dei voti e la lode.
Insieme alla violoncellista Clara Sette, ha fondato il Duo Karis, giovane ensamble cameristico che si è già esibito con successo in varie rassegne italiane e internazionali.
Svolge un’apprezzata attività concertistica come solista e camerista e si è esibita, oltre che in diverse rassegne a Modena, Mantova, Pavia e Foggia, per importanti associazioni musicali e in prestigiose sale da concerto in Italia e all’estero.
Attualmente insegna pianoforte presso le Scuole Malpighi di Bologna ed è risultata vincitrice di diversi concorsi finalizzati all’insegnamento pianistico e cameristico.
È oggi docente di Pianoforte principale presso il Conservatorio di Modena e Carpi.
La pianista eseguirà brani di Ludwig van Beethoven, Johannes Brahms, Franz Schubert.
Leonardo Pesucci dal 2017 lavora in numerosi spettacoli di successo come “La Congiura” e “Dirty Dancing”. Nella stagione 2019/2020 è uno dei ruoli principali dello spettacolo “Ami e Tami, ovvero Hansel & Gretel”, opera contemporanea dell’autore Mattì Kovler. Dal 2021 gli viene assegnato il ruolo di Bianconiglio nell’innovativo format “Chi ha paura del Melodramma?”, prodotto dalla Fondazione Teatro Coccia di Novara. In parallelo all’attività Teatrale prende parte dal 2019 in poi anche a svariati Spot televisivi pubblicitari, cortometraggi e mediometraggi.