Cultura - 30 settembre 2022, 11:00

Mariella Enoc sarà al 'Festival delle Dignità Umana',

Papa Francesco ha voluto la manager novarese alla guida dell'Ospedale Bambin Gesù

Mariella Enoc sarà al 'Festival delle Dignità Umana',

In occasione del 'Festival delle Dignità Umana', domenica 2 ottobre alle 21 presso l'Arengo del Broletto, si terrà la lectio mastralis di Mariella Enoc

Per spiegare come si educa alla cura degli altri, dal punto di vista della salute ma anche dello spirito, il festival ha chiesto una testimonianza d’eccezione a Mariella Enoc sul suo "percorso umano, fatto di speranze e paure, gioie e ferite, le battaglie vinte e quelle perse, però combattute sempre fino in fondo". La presidente di tante istituzioni, manager umanista, si racconta (come fa nel libro Il dono e il discernimento scritto con il gesuita padre Occhetta) in particolare come presidente dell’Ospedale Bambino Gesù, riflettendo sui temi dell’etica medica o del rapporto tra azione personale, cambiamenti sociali e impegno per ricostruire il tessuto sociale. Una grande lezione di laicità come "essere nel mondo per testimoniare lì un Vangelo operoso". In un’occasione Enoc (definita da papa Bergoglio "una leonessa") ha dichiarato: "È la vita contemplativa che ha nutrito la mia vocazione di manager bilanciando ciò che conta, permettendomi di illuminare domande profonde che in genere nella professione mancano, avere un rapporto con il tempo diverso".

Mariella Enoc, novarese, è una delle donne italiane più stimate, attualmente come presidente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per volere di papa Francesco. Dopo gli studi classici e in medicina si è occupata dell’amministrazione di strutture sanitarie, tra l’altro procuratore speciale dell’Ospedale Valduce di Como, dal 2012, e per dieci anni del Cottolengo di Torino. Al sua attivo ha anche una lungo impegno pastorale nella Diocesi di Novara. È stata presidente di Confindustria Piemonte dal 2008 al 2012. Da sempre attiva nel settore filantropico, anche in Africa, è stata vicepresidente della Fondazione Cariplo e vicepresidente della Fondazione Cini. Attualmente è membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Don Gnocchi e presidente della Fondazione Ismu.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU