Sanità - 29 settembre 2022, 10:00

Al Serd di Novara arriva Roberto Moretti

Lo psichiatra prenderà servizio dal 1 ottobre

Al Serd di Novara arriva Roberto Moretti

Dal 1° ottobre entrerà a far parte dell’équipe del Servizio per le Dipendenze di Novara il dott. Roberto Moretti.

Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1993, presso l’Università degli Studi di Pavia, con tesi di laurea riguardante i problemi alcol-correlati: “Il metodo medico-psico-sociale nel controllo dei disturbi alcol-correlati”.

Nel ‘94 ha lavorato come medico presso il Nucleo di Alcologia dell’ Ospedale Civile di Legnano e sino al ‘98 ho condotto come operatore volontario un C.A.T. (Club Alcolisti in Trattamento), un gruppo di auto-aiuto multifamiliare rivolto al trattamento dell’ alcolismo, appartenente all’ A.C.A.T.-Legnano (Associazione dei C.A.T.), occupandosi del programma di aggiornamento delle famiglie in trattamento, dell’ organizzazione di periodici seminari di aggiornamento per gli associati e aperti alla cittadinanza, principalmente sulle tematiche della prevenzione dei problemi alcol-correlati, dell’ intervento sociale di rete, dell’ approccio familiare sistemico.

Nel ’98 h conseguito la specializzazione in Psichiatria presso l’ Università degli Studi di Pavia, con tesi concernente la riabilitazione psichiatrica.

Dal ‘97 h svolto l’attività professionale di Psichiatra, prima presso un Centro Psicosociale(CPS) dell’ A.O. di Seriate (BG), quindi al CPS di Corsico dell’A.O. S. Carlo di Milano e dal ‘99 ad oggi presso il Centro di Salute Mentale (CSM) di Novara

Al CSM dell’Asl Novara, ha anche attività di consulenza per l’area delle Dipendenze partecipando a gruppi di lavoro multidisciplinari per la stesura di protocolli d’intesa tra Servizi sull’intervento socio-sanitario rivolto a pazienti multiproblematici, per quanto riguarda l’area della comorbidità tra disturbi psichiatrici e disturbi da abuso-dipendenza da sostanze.

Dal 2000 al 2006 ha condotto un gruppo terapeutico per il trattamento di pazienti con doppia diagnosi (dipendenza e sindrome psichiatrica associate), presso il CSM di Novara.

Svolge attività di psicoterapeuta con formazione psicodinamica ed Emdr (practitioner).

Dal 2020 è membro attivo dell’Associazione non profit, “Chiaroscuro” che, nel territorio novarese, persegue finalità solidaristiche e di rilevanza sociale nell’ambito del disagio psicosociale e delle disabilità, mediante un approccio integrato.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU