Cessione del credito, 40.000 le imprese artigiane a rischio fallimento a causa del blocco causato dalle modifiche normative delle misure anti frode.
I dati arrivano dalla CNA, Confederazione Nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, gli importi bloccati nel Cassetto Fiscale sono più di 5,2 miliardi di euro, somme per le quali è stato applicato lo sconto in fattura al cliente o pagati con i risparmi di una vita, sono tutti crediti fermi nel Cassetto Fiscale a causa del blocco delle procedure di cessione da parte delle principali banche. Un blocco che il 13 Settembre deve essere affrontato in Senato, Proprio sulla discussione in aula per la conversione in legge del D.L. Aiuti-bis, c’è stata la presentazione di diversi emendamenti volti allo sblocco dei crediti fiscali “che salverebbero Superbonus e imprese”.
Il superbonus e i bonus casa ordinari, nonostante abbiano contributo al rialzo del PIL dello scorso anno, rischiano ora di gettare la nazione in un baratro a causa del fallimento di 40.000 piccole imprese e la perdita di 400.000 posti di lavoro nella filiera del settore edile.