Cultura - 23 agosto 2022, 17:20

Sentieri e Pensieri, a Saverio Raimondo il Premio Podcast Santa Maria Maggiore

Lo stand up comedian con il suo 'Da uno Bravo' (Audible Original) è il primo vincitore del riconoscimento

Sentieri e Pensieri, a Saverio Raimondo il Premio Podcast Santa Maria Maggiore

Dieci anni di Festival sono un traguardo importante – esordisce Bruno Gambarotta, Direttore Artistico di Sentieri e Pensieriche abbiamo voluto festeggiare con la prima edizione di quella che diventerà una piacevole consuetudine per Sentieri e Pensieri, un premio letterario. Per distinguerci tra i molteplici riconoscimenti di questo genere, abbiamo pensato di non destinarlo all'autore di un libro, bensì di addentrarci tra le proposte legate all'universo dell'intrattenimento in formato audio e quindi, per rimanere nell'ambito dei contenuti originali ed attuali, al mondo dei podcast”.

Sempre più diffusi nel nostro Paese in questi ultimi anni, i podcast hanno registrato nel 2021 nuovi record di ascolti, dopo il vero e proprio boom di consumi del 2020. Sono stati 14 milioni e mezzo i fruitori di podcast in Italia lo scorso anno, il 4% in più rispetto al precedente. Solo la Spagna, in Europa, ascolta più contenuti audio di noi.

Vincitore della prima edizione del Premio Podcast Santa Maria Maggiore, indissolubilmente legato al Festival letterario Sentieri e Pensieri che da dieci anni anima il cuore della Valle Vigezzo nel periodo immediatamente successivo al Ferragosto, è il podcast Da uno bravo (Audible Original) dello stand up comedian Saverio Raimondo.

Esperimento comico-divulgativo dedicato a un tema centrale e attualissimo – il benessere psicofisico nei tempi del Covid – il podcast “dà voce alle ansie e alle paure di un uomo, un comico ipocondriaco e sulla soglia dei quaranta, che dopo due anni di pandemia cerca una risposta alla domanda «Come sto?»”.

Nelle 12 puntate da 30 minuti l'una Saverio Raimondo, che ha ideato, scritto e curato il podcast, accompagna gli ascoltatori in un esilarante viaggio nella salute e nel corpo umano, attraverso visite specialistiche condite da una buona dose di humour nero. Non mancano utili indicazioni mediche per recuperare con il sorriso alcune delle certezze perse con la crisi pandemica degli ultimi anni. Nel podcast medical-comedy Saverio Raimondo visita specialisti in vari settori della medicina e della psicologia (o meglio, si fa visitare – e lo fa a porte aperte e a microfoni accesi) cercando ossessivamente di capire cosa ci sia alla base del suo malessere.

La motivazione per cui abbiamo deciso di assegnare il primo Premio Podcast Santa Maria Maggiore, legato a Sentieri e Pensieri, a Saverio Raimondo e al suo gradevolissimo Da uno bravo – aggiunge Bruno Gambarotta – è che ha saputo farci sorridere con ironia e tanto garbo seppur trattando un argomento, la salute, che per più di due anni ci ha angosciato”.

In una valle come la nostra, da sempre culla di talenti artistici – aggiunge Claudio Cottini, Sindaco del Comune di Santa Maria Maggiore, ideatore e sostenitore di Sentieri e Pensieri non potevamo che affidarci ad un artigiano-artista per la creazione del premio da consegnare ogni anno al vincitore. Il maestro legnamaro Franco Amodei ha riprodotto, scolpendolo nel legno di faggio – pianta regina dei nostri boschi – un microfono vintage perfettamente fedele all'originale: vogliamo in questo modo “restituire in dono” al nostro vincitore lo strumento ultimo grazie al quale si è aggiudicato il nostro premio”.

Il premio è stato consegnato a Saverio Raimondo lunedì 22 agosto nel corso dell'atteso appuntamento di Sentieri e Pensieri in cui, in un brillante dialogo con lo scrittore Alessandro Barbaglia di fronte a quattrocento persone, lo stand up comedian ha presentato lo stesso podcast Audible Original per cui è stato premiato.

Sono abituato a far ridere della mia ansia, – ironizza il vincitore del Premio Podcast Santa Maria Maggiore Saverio Raimondo e da tempo volevo sfruttare anche la mia ipocondria. La pandemia mi ha solo offerto un buon pretesto per fare un bel check-up. La notizia di essere premiato per Da Uno Bravo è il migliore dei referti che ho ricevuto per questo podcast. Un premio che riceverlo fa bene alla salute, vista l’aria buona di Santa Maria Maggiore, e allo spirito, visto che dietro c’è l’arguzia e l’intuizione di quel Maestro d’ironia che è Bruno Gambarotta. Sono onorato e lusingato, oltre che molto contento.

Saverio Raimondo (1984) è uno stand-up comedian. Il suo spettacolo Il Satiro Parlante è su Netflix distribuito in 190 Paesi. Ha esordito come autore a 18 anni con Serena Dandini, ha lavorato con tutti i fratelli Guzzanti, e oggi è attivo in tv, radio e live. Nel 2015 ha condotto il DopoFestival di Sanremo in diretta streaming sul sito della Rai. Ha ideato e condotto per cinque stagioni il late night show CCN – Comedy Central News su Comedy Central, per il quale ha vinto il Premio Satira Politica per la Tv Forte Dei Marmi. Nella stagione 2020/2021 ha condotto Pigiama Rave, l’unico late night in smart working su Rai4. Dal 2019 è presenza fissa a Le Parole su Rai3, e saltuariamente a Porta a Porta su Rai1. Al cinema è fra le voci del film Disney e Pixar Luca sia in originale che in italiano, nel film d'animazione DreamWorks Bad Guys, ed è nel cast del film Belli Ciao di Gennaro Nunziante. Collabora spesso con Radio2, dove è stato anche conduttore della celebre trasmissione Caterpillar. È autore di due libri umoristici: Stiamo Calmi – Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare l'ansia edito Feltrinelli e Io Esisto – Babbo Natale Vuota il Sacco edito DeA Planeta. Scrive rubriche umoristiche e satiriche per la Repubblica e il Foglio.

Sentieri e Pensieri prosegue con incontri pomeridiani e serali fino a giovedì 25 agosto a Santa Maria Maggiore (VB). L'evento è realizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore – Ufficio Cultura e Turismo sotto la Direzione Artistica di Bruno Gambarotta.

Con il patrocinio e sostegno della Regione Piemonte e del Consiglio Regionale del Piemonte Con il contributo di Fondazione Comunitaria del VCO e di Fondazione Paola Angela Ruminelli Sponsor privati: Ultravox Editore Studio Specialistico Punta Est Con il patrocinio di Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell'Ossola, Provincia del Verbano-Cusio- Ossola e Ars.Uni.VCO Con la collaborazione della Fondazione Circolo dei lettori Partner organizzativi: Parco Nazionale della Val Grande – Associazione Libriamoci – Pro Loco di Santa Maria Maggiore – Club Alpino Italiano, Sezione Valle Vigezzo Media partner: ilLibraio.it – La Stampa Mobility partner: Concessionarie Papa Nicolini


(Foto Cristiano Mazzi)

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU