Cronaca - 16 agosto 2022, 20:22

Stazioni sicure a Ferragosto: controllate 743 persone, sequestrata droga

Se si considerano i giorni dal 12 agosto a oggi, il numero sale a 1.800: a Porta Nuova due viaggiatori soccorsi dopo un malore accusato

Stazioni sicure a Ferragosto: controllate 743 persone, sequestrata droga

Nella giornata di ieri 90 operatori della Polizia ferroviaria sono stati impegnati in controlli straordinari nelle stazioni del Piemonte e Valle d’Aosta nell’ambito dell’operazione straordinaria “Stazioni sicure”, promossa dal Servizio Polizia ferroviaria a livello nazionale per incrementare i livelli di sicurezza nelle aree ferroviarie di competenza sia a tutela dei viaggiatori che di tutti gli utenti delle stazioni, soprattutto in vista del Ferragosto. 743 le persone controllate, 259 bagagli ispezionati e 12 sanzione elevate, questo il bilancio dell’attività.

I controlli sono stati estesi ai bagagli al seguito negli scali ferroviari, a bordo treno e ai depositi bagagli con l’uso di metal detector. 

22 le stazioni interessate dai controlli straordinari nelle province di entrambe le regioni, con particolare attenzione ai convogli internazionali che giungono nel territorio nazionale provenienti da Svizzera e Francia e alle stazioni non presidiate da personale Polfer.

A Torino, nella stazione di Porta Nuova, i servizi sono stati effettuati congiuntamente alle Unità Cinofile. Nella stazione di Domodossola personale Polfer ha controllato un giovane svizzero trovato in possesso di circa 5 gr. di sostanza stupefacente, tipo marijuana. Il ragazzo è stato sanzionato per il possesso ad uso personale di stupefacente, con la segnalazione, per i seguiti amministrativi, all’autorità svizzera competente; la droga è stata sequestrata.

Sono state oltre 1800 le persone controllate e una persona indagata nell’ambito dell’intensificazione dei servizi predisposti dal Compartimento Polizia Ferroviaria Piemonte e Valle D’Aosta dal 12 al 17 agosto. 113 le pattuglie impegnate nelle stazioni e 10 quelle a bordo treno per un totale di 24 treni scortati. In relazione al maggior flusso di viaggiatori sono stati potenziati i servizi antiborseggio in abiti civili per contrastare il fenomeno dei furti, sia in stazione che a bordo treno. 801 gli stranieri identificati.

Durante tutto il week and sono stati intensificati i servizi di prevenzione e vigilanza e personale della Specialità è stato impiegato anche nelle stazioni non presidiate di Torino Lingotto, Bardonecchia, Carmagnola e Mondovì, interessate costantemente dal transito di viaggiatori che, in concomitanza con le partenze previste per il Ferragosto verso le località turistiche sulla costa e montane, hanno fatto registrare un notevole aumento di turisti. Particolare attenzione è stata posta nella stazione di Fossano (CN) in relazione ai cosiddetti treni mare, che in questo periodo, durante tutti i fine settimana, fa registrare un flusso di viaggiatori più che triplicato rispetto alla quotidianità.

A Torino Porta Nuova ed Asti gli agenti sono intervenuti per soccorrere due viaggiatori colti da malore. Assistiti con l’ausilio di personale del 118, entrambi i malcapitati sono stati trasportati presso i pronto soccorsi per le cure del caso.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU