Cultura - 28 luglio 2022, 10:30

‘Borghi di Luce’ “dipingerà” i palazzi di piazza del Popolo di Arona

Lo spettacolo di videomapping renderà onore alle architetture della città lacustre

‘Borghi di Luce’ “dipingerà” i palazzi di piazza del Popolo di Arona

Il Distretto Turistico dei Laghi presenta "Borghi di Luce": i borghi di Domodossola e Arona, a luglio, prendono vita con 2 eventi itineranti di videomapping e illuminazione architetturale.

Un’idea che prende vita dal più ampio progetto “Slow city: ecoturismo tra borghi, cultura e tradizioni” - in collaborazione con Regione Piemonte - per la promozione e la valorizzazione del patrimonio turistico e culturale nelle sue accezioni di borghi storici, musei e tradizioni.

Due eventi che danno ampia visibilità mediatica al territorio e al progetto, due prestigiosi spettacoli di videomapping – per 2 weekend di luglio - in 2 dei borghi più rappresentativi del territorio: Domodossola ed Arona.

Grazie ai video mapping, infatti, i centri storici, le torri, i palazzi, i monumenti e molto altro prenderanno vita per illuminare le bellezze artistiche locali, incantando adulti e bambini. Ma ci sarà molto altro: con il supporto di queste tecniche verranno trasformati gli aspetti degli edifici grazie alle linee, alle forme, alle luci e alle ombre virtuali proiettate, saranno introdotte decorazioni ed ornamenti originariamente inesistenti, saranno create scenografie animate, si giocherà con le forme e coi volumi degli edifici, con effetti 3D e di illusione ottica che trasformano qualsiasi superficie in un display dinamico creando situazioni di grande impatto visivo. Il tutto corredato da una colonna sonora e da un’originale narrazione legata ad eventi di storia locale.

Spettacoli unici quindi e di alto livello, un’occasione – certamente – di richiamo per turisti e per i cittadini durante il periodo estivo.

I borghi scelti per questi spettacoli-pilota sono due località e piazze ideali - per conformità, spazi, bellezza, notorietà e accessibilità - e perfettamente adattabili a spettacoli di questo tipo: Domodossola “Borgo della Cultura” - con la sua piazza Mercato e Arona borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano - e la sua Piazza del Popolo, entrambe cuori delle cittadine.

Lo spettacolo è in calendario il 29, 30 e 31 luglio (venerdì, sabato e domenica) ad Arona, nella suggestiva Piazza del Popolo direttamente affacciata sul Lago Maggiore.

Lo spettacolo si baserà su un susseguirsi di suggestivi effetti di colore, animazioni 3D ed elementi che richiameranno l'architettura interna alla chiesa di Santa Maria di Loreto e le sue decorazioni. Una sequenza emozionante di immagini si alterneranno sulla facciata con una colonna sonora che ne esalterà il ritmo. Lo spettacolo si svolgerà tutte e tre le sere a partire dalle ore 22, durerà 5 minuti e sarà ripetuto ogni mezz’ora fino alla mezzanotte.

Arona, Bandiera Arancione Touring Club Italiano, è una splendida e poliedrica cittadina sulla sponda piemontese a sud del Lago Maggiore. Nota per i magnifici paesaggi, gli eleganti negozi e i locali alla moda, è conosciuta in tutto il mondo per aver dato i natali a San Carlo Borromeo.

Tra i principali luoghi di interesse c’è infatti la colossale Statua di San Carlo Borromeo, conclusa nel 1698 e chiamata dagli aronesi il “San Carlone”.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU