In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, la Pro Loco di Cameri, il Comune di Cameri, l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore e l’Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara organizzano per domani 10 luglio presso i giardini storici di Villa Picchetta, sede del Parco Naturale Parco del Ticino, l’evento PIC NIC IN VILLA.
Sono previste attività di animazione per grandi e piccini, con inizio alle ore 11.00 con la visita naturalistica al parco. Seguirà pic nic (prevedere il cestino con il pranzo!) mentre la coperta sarà fornita al momento.
Nel pomeriggio si proporranno un intrattenimento con giocoleria alle 14.00 ed alle ore 16.30 la visita al centro ippico Scuderie della Picchetta a cui seguirà una merenda offerta dalla Pro Loco.
Appuntamento importante del pomeriggio alle ore 15.30 quando verrà presentata la nuova pubblicazione Alla ricerca del Cavallino d’Oro.
Il Comune di Cameri e l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore hanno ideato nel 2009 il progetto Bosco di Fiabe riuscendo ad ottenere nel tempo un prestigio nazionale e una costante valorizzazione del grande bosco che si estende nel territorio camerese all’interno del Parco Piemontese della Valle del Ticino. Nel corso di quest’anno il progetto ha visto anche l’adesione dell’Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara, condividendo l’obiettivo di coniugare la promozione del territorio a linguaggi comunicativi che coinvolgano non solo gli adulti ma soprattutto le giovani generazioni, sia come fruitori che autori. Da questa collaborazione nasce la pubblicazione della giovane illustratrice Giulia Lavagno che ha creato una “graphic novel”, divertente e coinvolgente in cui il mito, le leggende, i personaggi favolistici guidano alla scoperta di un luogo d’arte e di storia qual è Villa Picchetta, fulcro e sede del parco in cui è situata.
Nel caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.