Anche la Provincia di Novara, rappresentata dal consigliere delegato all'Istruzione Andrea Crivelli, ha partecipato, nella mattinata del 30 giugno, alla presentazione dei Laboratori Antonelliani, iniziativa - spiega il consigliere - che si svolgerà nei prossimi mesi su organizzazione del "Comitato d’Amore per Casa Bossi, coinvolgendo una nutrita rete di partner, non solo istituzionali, che "restituiranno" a "Novara le mille sfaccettature dell'"archistar" dell'Ottocento, legata al nostro territorio non solo perché gli ha dato i natali, ma anche e soprattutto per una parte significativa della sua produzione architettonica.
“La Provincia promuoverà il coinvolgimento delle Scuole secondarie di secondo grado nelle attività dei laboratori, in particolare quello che riguarda l'uso di egnetti per realizzare strutture anche complesse, che richiamano quel concetto di verticalità tanto caro all'Antonelli: sicuramente un grande valore aggiunto per ricordare con un momento di divertimento agli "studenti novaresi come oggi i profili tecnici che lavorano nell'ambito dell'edilizia siano professionisti molto ricercati nel mercato del lavoro".