Nella mattinata del 23 giugno sono stati presentati due progetti della Neuropsichiatria infantile dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara, realizzati grazie al sostegno della Aeronautica Militare Cameri uno, e da un gruppo di volontari l’altro.
Per andare incontro alle difficoltà dei bambini nell’affrontare l’iter diagnostico che prevede anche
l’esecuzione di un elettroencefalogramma, è stato ideato e costruito un libro, una "storia sociale” per preparare ed accompagnare i piccoli all’esame.
L’obiettivo è quello di rendere visibili e prevedibili le sequenze di ciò che accadrà e l’ambiente in cui si svolgerà l'esame. Il libro “Tutti a nanna con la cuffia colorata”, costituito da immagini semplici e accattivanti e da un testo chiaro, leggibile in breve tempo dal genitore, viene consegnato alcuni giorni prima dello svolgimento dell’esame, così che possa essere letto e visionato insieme al bambino già a casa.
L’Aeronautica militare, grazie ad una raccolta fondi organizzata dal personale della base aerea di Cameri in occasione di uno spettacolo teatrale, ha reso possibile la realizzazione del progetto.
Il secondo progetto riguarda una sorta di sportello informativo telematico a disposizione dei genitori che ricevono una diagnosi di ASD e non solo, per il proprio bambino.
L'iniziativa è a cura dei volontari, Salvatore Giannini, Pasquale Lavino e del dottor Simone Badolato, che hanno reso possibile la creazione di un canale interattivo sull’applicazione
Telegram in cui reperire e geolocalizzare una serie di informazioni relative alle agevolazioni fiscali, ai servizi socio-sanitari ed anche ricreativi offerti dal Novarese.