Eventi - 30 giugno 2022, 11:00

All’Area Feste di Trecate il Recital di Max Pisu

Prosegue con uno dei volti più amati di Zelig il Festival delle Terre Insubri

All’Area Feste di Trecate il Recital di Max Pisu

Il Recital di Max Pisu in programma a Trecate sabato 2 luglio alle ore 21 nell’ambito della XVI edizione del Festival del teatro, della musica e della comicità delle Terre Insubri Città di Luino cambia location: l’appuntamento sarà infatti all’Area feste in Piazzale Antonini (e non più in Piazza Cavour come precedentemente comunicato).

In uno spettacolo “multiforme” Max Pisu smaschera la quotidianità in maniera surreale e divertente, alternando fantasia e realtà. Tra i tanti temi toccati un posto d’onore va al rapporto genitori-figli.

E poi i bambini, che crescono in uno strano mix “ad alto rischio” tra scuola, amicizie e problemi adolescenziali, il tutto accompagnato, come se non fosse abbastanza, da tatuaggi, piercing, creste di gel e fidanzatini…a vita bassa. Ci si riconosce, i ragazzi come gli adulti.

Non mancherà l’inseparabile Tarcisio che tra le numerose peripezie giornaliere ci racconta nuove (dis)avventure: la sua squadra di calcio, il suo primo viaggio in aereo e l’ennesimo pellegrinaggio.

L’appuntamento si inserisce nella programmazione della XVI edizione del Festival del teatro, della musica e della comicità delle Terre Insubri Città di Luino che prosegue fino al 16 settembre con 17 appuntamenti estivi lungo un ricco percorso “culturale Insubre” inscenato tra le Province di Varese, Vco, Milano Città Metropolitana, Novara e la confinante Confederazione Elvetica che caratterizzano da sempre il successo itinerante di una tra le manifestazioni più apprezzate e longeve del territorio lombardo.

Sostenuto da Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, da Regione Lombardia, dalla Camera di Commercio di Varese e da ben 14 amministrazioni (Luino, Abbiategrasso, Trezzano sul Naviglio, Gallarate e Museo Maga, Cantù, Trecate, Lugano, Varese, Briga, Laveno Mombello, Sesto Calende, Porto Valtravaglia, Lainate, Cannobio), il festival si caratterizza per la moltitudine di generi di scena artistici presenti in cartellone: dalla comicità alla musica; dal teatro canzone al teatro letteratura; dagli omaggi ai grandi interpreti della letteratura nazionale al cabaret concerto; dalla presentazione di libri al teatro comico di strada. 17 eventi estivi diretti dal luinese Francesco Pellicini, ideatore della kermesse e poliedrico artista di scena.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU