Economia - 15 giugno 2022, 18:30

“Opportunità per l’investimento produttivo”: il 16 giugno 2022 a Novara convegno di Cnvv e Regione Piemonte

Giovedì 16 giugno 2022, alle 9,30, nella sede di C.so Cavallotti 25 a Novara

“Opportunità per l’investimento produttivo”: il 16 giugno 2022 a Novara convegno di Cnvv e Regione Piemonte

Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) organizza, in collaborazione con la Regione Piemonte, un convegno dedicato alla presentazione del portale web (Webgis) che consente di individuare tutte le aree a destinazione produttiva e/o commerciale-terziaria disponibili negli strumenti urbanistici dei Comuni delle province di Novara e di Vercelli.

"Si tratta – spiega il presidente di Cnvv, Gianni Filippa - di un importante strumento di marketing territoriale che è a disposizione di tutte le aziende interessate a investire sui nostri territori e sulle loro comunità. Grazie alla presenza dei rappresentanti politici e tecnici della Regione, l’evento consentirà anche di svolgere una riflessione sui principali temi urbanistici connessi al governo del territorio ad uso produttivo e al riuso del suolo".

I lavori, che saranno aperti dal direttore di Cnvv, Carlo Mezzano, prevedono l’intervento di Daniele Debernardi, responsabile del coordinamento tecnico dell'area Politiche del territorio di Cnvv, che illustrerà il funzionamento del Webgis, a cui seguirà la relazione di Stefania Crotta, direttore Ambiente, energia e territorio della Regione Piemonte, dedicata a “La banca dati del riuso: prima applicazione mappatura delle aree per la realizzazione dell’Hydrogen Valley”. Guido Vallino, urbanista e consulente di Cnvv, parlerà poi di “Consumo di suolo, rigenerazione e riuso: una rinnovata pianificazione”, mentre del tema “Nuovi approcci, strumenti, incentivi per il dismesso” discuteranno il vicepresidente e assessore regionale all’Urbanistica, Programmazione territoriale e paesaggistica, Fabio Carosso, e il presidente di Cnvv, Gianni Filippa.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU