Economia - 08 giugno 2022, 07:00

Prossimo avversario dell'Italia: Inghilterra. Il 14 giugno sarà l'ottavo anniversario dell'ultima vittoria azzurra sugli inglesi

Il prossimo avversario azzurro in Nations League sarà l'Inghilterra. Una squadra che conosciamo bene, è riuscita a fermare per un po' il terremoto Italia con un pareggio ma poi per noi la vittoria.

Prossimo avversario dell'Italia: Inghilterra. Il 14 giugno sarà l'ottavo anniversario dell'ultima vittoria azzura sugli inglesi

Il prossimo avversario azzurro in Nations League sarà l'Inghilterra. Una squadra che conosciamo bene, è riuscita a fermare per un po' il terremoto Italia con un pareggio ma poi per noi la vittoria.

Con l'Inghilterra abbiamo giocato meno partite rispetto a Germania e Ungheria, le altre due rivali di gironi. Inghilterra 28 partite, Ungheria con la partita di sabato si è arrivati a 35, con la Germania 36. Tra le squadre nazionali di girone, l'Inghilterra è la nazionale con cui abbiamo meno scarto di goal, -2. 34 reti subite e 32 reti fatte. Con le altre due squadre nazionali lo scarto di goal è di 8 e 9. Su 28 partite abbiamo vinto dieci volte, pareggiato dieci, perso otto volte.

Ultima vittoria azzurra contro gli inglesi il 14 giugno 2014, mancano pochi giorni all'ottavo anniversario di questa partita. Il pareggio l'11 luglio dello scorso anno, ed è bello ricordarlo visto che gli Europei si giocavano con rinvio causa Covid. Ultima sconfitta sempre in estate, Ferragosto del 2012. A Ferragosto di quest'anno si vedranno le prime partite di Serie A. Questo che abbiamo raccontanto è Italia Inghilterra o viceversa giocato finora, vediamo però che cosa ci aspetta sabato 11 giugno alle 20.45.

L'Italia già in allenamento, Mancini sprona i giocatori e si adatta ai continui cambi di rosa e formazione

Il Corriere dello Sport regala ai suoi lettori un album dedicato al ct Mancini e ai giocatori in allenamento. Prime tre foto, Mancini da indicazioni su Scamacca: osservazione, posizione in campo, schieramento ma soprattutto energia e tanta serietà. Scamacca scolta ed esegue, lo si vede poi in schieramento e foto di Locatelli che deve essere rivalorizzato in questa competizione che è anche di scoperta di nuovi giocatori, nuove energie. Sì, perché questa Nations League si caratterizza per i cambi di formazione. Come si legge sul quotidiano.net non ci saranno Leonardo Bonucci e Andrea Belotti, quest'ultimo è stato importante nella fase finale della partita contro l'Ungheria. Restano 32 elementi a disposizione di Mancini per le prossime due gare, ci vuole in campo una squadra fresca e pronta a resistere nella terza partita di giugno dopo meno di dieci giorni. (Altre notizie di sport)

L'Inghilterra in Nations League

L'Inghilterra ha perso contro l'Ungheria e pareggiato con la Germania. Occhi puntati su Harry Kane che ha segnato il rigore del pareggio sull'88 minuto. La Germania ha fatto goal nei primi minuti del secondo tempo. Kane è capitano della nazionale inglese, è attaccante del Tottenham, sopprannome in inglese Hurricane che significa uragano. 178 reti in Premier league, è un giocatore fortissimo con cui attaccanti e difensori azzurri si dovranno confrontare.

In classifica, l'Inghilterra è all'ultimo posto e finora non ha mai vinto una partita. Nonostante ciò, i bookmakers online e i casinò digitali che offrono anche scommesse sportive (elenco e recensioni su casino non aams), indicano l'Inghilterra come squadra favorita rispetto all'Italia. Sicuramente perché è in casa, noi eravamo favoriti contro l'Ungheria per lo stesso motivo scrivevano gli esperti. C'è anche una preparazione tecnica nel calcio inglese che mette a dura prova gli avversari.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU