Il 5 maggio, all'I.I.S. "G. Bonfantini" di Novara, si è tenuta la giornata conclusiva del The Wild Web 2022per Tommaso, che ha riunito alunni provenienti da tutte le scuole secondarie di secondo grado di Novara. Gli Enti promotori dell’evento sono stati Rotary ClubVal Ticino Novara, Esseri Umani e Fondazione Comunità Novarese Onlus.
Un importante momento voluto a seguito del corso di peer education che i partecipanti hanno frequentato per poter coinvolgere i coetanei nell’affrontare temi ancora troppo ignorati, come i pericoli del web, l’uso scorretto dei social e il cyberbullismo.
Ciascuna di queste problematiche viene combattuta con il progetto per “Tommaso” che ha avuto vita nel 2010, dopo il tragico evento che ha portato alla morte del quattordicenne di Novara rimasto vittima delle trappole del web. Oltre al "Bonfantini", numerose le scuole aderenti al progetto: Liceo Scientifico Alessandro Antonelli, Liceo Delle Scienze Umane C.T.Bellini Novara, Liceo Classico e Linguistico Carlo Alberto, Liceo Artistico Musicale e Coreutico Statale "Felice Casorati", ITT Giacomo Fauser, ITE O.F. Mossotti, ITI OMAR Novara, IIS Pascal-Romentino.
Circa un centinaio i ragazzi, occupati in diverse attività creative e comunicative. Suddivisi in gruppi, gli studenti hanno usufruito agilmente della varietà dei laboratori e potuto godere del rinfresco organizzato dall'IPS “Ravizza” Novara.