Cultura - 28 gennaio 2022, 09:30

Al Circolo dei Lettori ‘Stig Dagerman. Il cuore intelligente’

È obbligatoria la prenotazione, indossare la mascherina ffp2 e mostrare il green pass all’ingresso

Al Circolo dei Lettori ‘Stig Dagerman. Il cuore intelligente’

Oggi pomeriggio, venerdì 28 gennaio, alle 18 presso il Circolo dei Lettori in via Fratelli Rosselli 20 a Novara, sarà presentato il libro ‘Stig Dagerman. Il cuore intelligente. Alla scoperta di un gigante della letteratura mondiale’ di Ilaria Rossetti.

Tra impegno civile e riflessioni private, attraverso la lente dell’infanzia coraggiosa e ferita dell’autore di Bambino bruciato, Perché i bambini devono disubbidire? e Autunno tedesco, qui si racconta la storia di uno scrittore e giornalista fondamentale per la letteratura mondiale.

La quarta di copertina

Non dovremmo avere paura degli scrittori infelici; la loro epica sta nelle piccole cose; cose crepate, perdute. Io le amo profondamente: più volte mi è parso di intra-vedere, nelle loro incrinature, un barbaglio momentaneo, il valore intrinseco della bellezza che si sottrae alla violenza degli uomini e del tempo.

Ilaria Rossetti ci accompagna alla scoperta di Stig Dagerman, scrittore e giornalista considerato ormai un gigante della letteratura mondiale. Tra impegno civile e riflessioni private, attraverso la lente di un’infanzia coraggiosa e ferita – quella dell’autore di Bambino bruciato, Perché i bambini devono disubbidire? e Autunno tedesco – Il cuore intelligente è la storia di una vita che ha bruciato, con i suoi sogni, le sue ambizioni e la sua sete di verità, persino sé stessa.

ingresso libero con prenotazione obbligatoria scrivendo a info.novara@circololettori.it

con la Carta Plus puoi prenotare il posto nelle prime file dedicate: acquistala sullo shop online o al Circolo.

Come da DPCM, per entrare al Circolo e anche per accedere agli incontri, a partire dai 12 anni, è necessario essere muniti di Super Green Pass: mostra il QR Code digitale o cartaceo apposto sulla tua certificazione verde (il personale incaricato potrà chiederti di esibire anche un documento d’identità); la validità della certificazione sarà comprovata tramite l’App “Verifica C19”. Il Green Pass base rilasciato a coloro che effettuano un tampone molecolare (valido per 72 ore) o antigenico (valido per 48 ore) non consentirà l’accesso. È obbligatorio, a partire dai 6 anni, indossare la mascherina anche in sala (dispositivo medico FFP2; no chirurgica o di stoffa).

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU