Cultura - 28 gennaio 2022, 14:30

A Villa Marazza 2 incontri per il ‘Giorno della Memoria’

Il 29 gennaio “La ferita aperta tra gli ebrei e gli altri popoli del mondo” e il 4 febbraio “Dall’esperienza della deportazione, una grande riflessione su memoria, amore, amicizia, arte e teatro”

A Villa Marazza 2 incontri per il ‘Giorno della Memoria’

La ferita aperta tra gli ebrei e gli altri popoli del mondo” è il titolo della conferenza che Giovanni Cerutti, direttore della Fondazione Achille Marazza, terrà sabato 29 gennaio alle 16, in occasione della Giornata della Memoria.

L’intervento del direttore della Fondazione prenderà le mosse dalla lettura del libro di David Grossman “Sparare a una colomba”, l’iniziativa è stata organizzata dalla sezione cittadina dell’Anpi.

Venerdì 4 (alle 20.45) e sabato 5 febbraio (alle 16) una collaborazione tra l’associazione Nati domani e il gruppo di lettura della Fondazione Marazza proporrà una lettura interpretativa dei testi di Charlotte Delbo: “Dall’esperienza della deportazione, una grande riflessione su memoria, amore, amicizia, arte e teatro” .

Le manifestazioni godono del patrocino della Città di Borgomanero, Provincia di Novara, Fondazione Marazza e Città che legge. Per accedere saranno necessari il green pass rafforzato e la mascherina FFP2 - Per prenotarsi:fondazione-marazza.reservio.com

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU