Sport - 05 gennaio 2022, 16:08

Serie D ferma per Covid

Il campionato dovrebbe riprendere il 23 gennaio, i recuperi delle partite precedenti programmati tra il 12 e il 19 gennaio

Serie D ferma per Covid

Troppi casi di Covid in tutte le squadre che, tra l'altro, avevano portato alla cancellazione dell'intero programma dei recuperi previsti per oggi nel girone A. E così i vertici della serie D e il commissario Abete hanno deciso di stoppare il campionato per due settimane e per due giornate, fissando la ripresa per il 23 gennaio, quando il picco della pandemia dovrebbe essere stato superato, o almeno questa è la speranza.

Di fatto è stata spostata a domenica 23 la giornata inizialmente prevista per la prossima domenica 9 gennaio, ultima di andata.

È stato però anche deciso di programmare i recuperi delle gare precedentemente saltate per Covid nelle date possibili di mercoledì 12, domenica 16 e mercoledì 19 gennaio. C'è chi deve anche recuperare due gare, come la Caronnese, l'Asti, il Derthona e il Casale. Sotto il dettaglio completo.

La classifica

Novara* 41. Chieri 31. Varese, Sanremese 30. Pont Donnaz, Vado* 28. Borgosesia, Casale**, Derthona** 27. Gozzano 25. Bra 23. Asti**, Sestri* 20. Ligorna 18. Lavagnese* 16. Imperia, Rg Ticino 15. Caronnese**, Fossano 14. Saluzzo 11.

*una gara in più

**una in meno

I recuperi da disputare

Quindicesima giornata (in una delle tre date stabilite): Asti-Pont Donnaz, Bra-Sanremese, Chieri-Fossano, Varese-Caronnese, Gozzano-Derthona, Imperia-Casale. Borgosesia-Saluzzo (già fissata per mercoledì 12 gennaio alle 14.30).

Sedicesima giornata: Casale-Asti (già fissata per mercoledì 12 gennaio alle 14.30)

Diciassettesima giornata: Ligorna-Caronnese, Rg Ticino-Derthona (entrambi in programma mercoledì 12 gennaio alle 14.30).

Domenica 23 gennaio

Diciottesima giornata (14.30): Asti-Fossano, Borgosesia-Lavagnese, Bra-Caronnese, Chieri-Gozzano, Varese-Pont Donnaz, Derthona-Novara, Imperia-Saluzzo, Ligorna-Casale, Rg Ticino-Sanremese, Sestri-Vado.

Redazione Varese

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU