Amministrazione - 17 dicembre 2021, 18:00

Sabato l’elezione del nuovo Consiglio Provinciale

Si rinnoverà il solo consiglio, essendo Binatti riconfermato sindaco guiderà l’Istituzione sino a fine mandato

Sabato l’elezione del nuovo Consiglio Provinciale

Urne aperte domani, sabato 18 dicembre, per il rinnovo dei componenti del Consiglio provinciale di Novara: si vota solo per il consiglio perché il presidente Federico Binatti è stato riconfermato sindaco di Trecate con le elezioni del 3 e 4 ottobre, e resterà in carica fino all’ottobre del 2022.

Poiché si tratta di elezioni di secondo livello, in cui il corpo elettorale è composto da sindaci e consiglieri, il risultato è complessivamente abbastanza scontato, visto che nei comuni del territorio prevalgono le amministrazioni targate – o comunque riconducibili – al centrodestra soprattutto nei comuni maggiori (Novara, Trecate e Borgomanero) in virtù del meccanismo del voto ponderato.

Dovrebbe agevolmente prevalere la lista “Identità e territorio”, che comprende dodici candidati:

Alessandro Albanese (assessore del Comune di Cerano), Lido Beltrame (sindaco del Comune di Recetto), Marco Caccia (sindaco del Comune di Romentino), Andrea Crivelli (consigliere comunale del Comune di Novara), Davide Ferrari (consigliere comunale del Comune di Galliate), Anna Clara Iodice (consigliere comunale del Comune di Novara), Luigi Laterza (consigliere comunale del Comune di Borgomanero), Michela Leoni (consigliere comunale del Comune di Momo), Arduino Pasquini (consigliere comunale del Comune di Novara), Anna Monia Mazza (assessore del Comune di Arona), Rosa Maria Monfrinoli (assessore del Comune di Cameri) e Marzia Vicenzi (sindaco del Comune di Vicolungo).

L’unico elemento di incertezza, e insieme di interesse per la novità politica che rappresenta, è la presenza nella lista di centrosinistra “La Provincia in Comune - Sostenibilità & territorio” del rappresentante del Movimento 5 Stelle, Mario Iacopino, consigliere a Novara. I pentastellati finora non avevano mai partecipato alle elezioni provinciali e la loro presenza potrebbe favorire un equilibrio diverso delle forze nell’assemblea di Palazzo Natta. Gli altri undici componenti della lista di centrosinistra sono Angelo Barbaglia (sindaco del Comune di Cureggio), Maria Grazia Bernascone (consigliere comunale del Comune di Carpignano Sesia), Fabrizio Fabusini (consigliere comunale del Comune di Cameri), Marta Moalli (assessore del Comune di Castelletto Ticino), Sara Paladini (consigliere comunale del Comune di Novara), Vania Tommasini (assessore del Comune di Varallo Pombia), Gianluca Ubertini (assessore del Comune di Oleggio Castello), Marco Uboldi (consigliere comunale del Comune di Trecate) e Ilaria Zola (consigliere comunale del Comune di Cressa).

Sarà possibile votare dalle 8 alle 20. I seggi saranno istituiti nella sede della Provincia (piazza Matteotti n. 1 a Novara) per gli elettori dei Comuni di Barengo, Bellinzago Novarese, Biandrate, Borgolavezzaro, Briona, Caltignaga, Cameri, Casalbeltrame, Casaleggio Novara, Casalino, Casalvolone, Castellazzo Novarese, Cerano, Galliate, Garbagna Novarese, Granozzo con Monticello, Landiona, Mandello Vitta, Marano Ticino, Mezzomerico, Momo, Nibbiola, Novara, Oleggio, Recetto, Romentino, San Nazzaro Sesia, San Pietro Mosezzo, Sillavengo, Sozzago, Terdobbiate, Tornaco, Trecate, Vaprio d’Agogna, Vespolate, Vicolungo e Vinzaglio e nella sede del Comune di Borgomanero (corso Cavour n. 16) per gli elettori dei Comuni di Agrate Conturbia, Ameno, Armeno, Arona, Boca, Bogogno, Bolzano Novarese, Borgo Ticino, Borgomanero, Briga Novarese, Carpignano Sesia, Castelletto Sopra Ticino, Cavaglietto, Cavaglio d’Agogna, Cavallirio, Colazza, Comignago, Cressa, Cureggio, Divignano, Dormelletto, Fara Novarese, Fontaneto d’Agogna, Gargallo, Gattico-Veruno, Ghemme, Gozzano, Grignasco, Invorio, Lesa, Maggiora, Massino Visconti, Meina, Miasino, Nebbiuno, Oleggio Castello, Orta San Giulio, Paruzzaro, Pella, Pettenasco, Pisano, Pogno, Pombia, Prato Sesia, Romagnano Sesia, San Maurizio d’Opaglio, Sizzano, Soriso, Suno e Varallo Pombia.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU