Sanità - 18 novembre 2021, 18:09

Soddisfazione dell'Asl di Novara per l'aumento a 1800 pazienti per i medici di base

Il direttore generale Penna: "L’obiettivo è di garantire un servizio, che è così importante ed essenziale per la persona che si trova ad affrontare le difficoltà nel reperire un nuovo medico, quando il proprio va in pensione o cessa l’attività"

Soddisfazione dell'Asl di Novara per l'aumento a 1800 pazienti per i medici di base

La Direzione Sanità della Regione Piemonte e le Organizzazioni sindacali dei medici di medicina generale hanno raggiunto un accordo che consentirà di rendere più agevole e veloce il percorso di assegnazione del medico di famiglia a chi ne risulti sprovvisto a causa della crescente carenza di professionisti del settore.

L’Asl Novara ha accolto con soddisfacimento l’accordo raggiunto, trattandosi di un argomento particolarmente rilevante per la popolazione che risente della carenza di medici di medicina generale (medici di famiglia).

La questione era da mesi sotto osservazione da parte dell’Asl Novara che, nel corso della Conferenza dei Sindaci tenutasi il 5 novembre scorso aveva informato i Primi cittadini della provincia novarese del problema legato alla carenza di tali figure professionali.

L’accordo siglato consentirà di affrontare e superare le difficoltà, riscontrate in particolare nel medio novarese grazie alla disponibilità che i Medici di Medicina Generale saranno in grado di dare.

L’Asl ha già provveduto ad informare i medici di famiglia di poter prendere in carico fino a 1.800 assistiti (in deroga provvisoria al tetto di 1.500 assistiti previsti dal contratto nazionale), ampliando così l’offerta assistenziale sul territorio e sono, inoltre, in fase ridefinizione gli ambiti territoriali per facilitare l’accessibilità agli ambulatori.

Le azioni messe in essere vanno di pari passo con il costante e costruttivo rapporto con l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Novara per ingaggiare giovani medici disponibili ad assumere l’incarico di medicina generale.

“L’obiettivo – afferma Angelo Penna, Direttore Generale Asl Novara – è di garantire un servizio, che è così importante ed essenziale per la persona che si trova ad affrontare le difficoltà nel reperire un nuovo medico, quando il proprio va in pensione o cessa l’attività. La carenza di medici è indubbiamente un problema del nostro Paese, ma le azioni messe in atto dalla Regione Piemonte rappresentano un incoraggiamento e uno stimolo a trovare soluzioni sempre più adeguate ai bisogni espressi dai cittadini”.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU