Provincia - 13 novembre 2021, 15:25

Sono 127 gli Enti che hanno sottoscritto oggi il Contratto di Lago del Cusio

L'ideatore del progetto De Bernardi: “È un accordo che impegna i sottoscrittori ad aderire a temi e finalità che abbiano come principale obiettivo la salvaguardia dell'ambiente

Sono 127 gli Enti che hanno sottoscritto oggi il Contratto di Lago del Cusio

Sono centoventisette, tra enti pubblici e privati, i soggetti che oggi in mattinata al Forum hanno sottoscritto il Contratto di Lago del Cusio. "Un momento storico per il lago d'Orta” ha sottolineato il padrone di casa, il sindaco di Omegna Paolo Marchioni.

L'ideatore di questo progetto, iniziato quattro anni fa,  è stato il presidente dell'Ecomuseo del Cusio, Giovanni De Bernardi. "È un accordo di programmazione negoziata volontaria, un momento in cui delle persone decidono di compiere azioni concrete a favore del territorio. Si tratta di un impegno ad aderire a temi e finalità che abbiano come principale obiettivo la salvaguardia dell'ambiente: ogni aderente decide delle proprie azioni specifiche e ad oggi abbiamo l'impegno per 450 micro azioni, molto semplici  come la pulizia dei luoghi, la salvaguardia delle montagne e dei torrenti. La speranza nostra è che questo sia solo l'inizio di un progetto che possa estendersi ed avere altre adesioni” ha evidenziato De Bernardi.


Presente alla firma l'assessore regionale all'ambiente Matteo Marnati. "Sostenibilità ambientale, valorizzazione e salvaguardia, tutela sociale ed anche turismo green: sono le sfide che ci attendono e che trovano una sintesi perfetta nel contratto di lago, che può e deve diventare un modello da esportare in un un contesto storico come quello attuale dove si parla giustamente tantissimo di ambiente e clima” ha ricordato l'assessore.


Soddisfazione è stata espressa da parte di tutti gli amministratori, dalle aziende e dagli enti pubblici.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU