Politica - 02 novembre 2021, 18:01

L'Anpi prende posizione contro i manifestanti di Novara: "Irrispettosi delle milioni di vittime che la barbarie nazifascista ha portato"

"Equiparare la necessità di vaccinarsiallo sterminio nazista rappresenta bene la distorsione mentale di queste persone"

L'Anpi prende posizione contro i manifestanti di Novara: "Irrispettosi delle milioni di vittime che la barbarie nazifascista ha portato"

Sabato 30 ottobre, nell’ennesimo ritrovo in piazza dei NO green pass, un misero numero di persone ha manifestato identificandosi con milioni di uomini, donne, bambine e bambini cui furono strappate la dignità e la vita nei campi di sterminio nazisti.

Questi pochi ignoranti della storia, che si definiscono vittime di una dittatura, che indossano pettorine a righe, irrispettosi delle milioni di vittime che la barbarie nazifascista ha portato, senza la minima coscienza, senza il minimo senso della vergogna, sono gli stessi che altrove insultano la senatrice Segre, testimone di quelle terribili violenze che ha subito e vissuto davvero, dimostrando nello stesso tempo spregio della verità e vicinanza culturale a quelle forze fasciste e naziste che costruirono quell’orribile sterminio.
Equiparare la necessità di vaccinarsi, che è al momento il primo ed unico strumento per salvare vite dall’epidemia da Covid19, allo sterminio nazista rappresenta bene la distorsione mentale di queste persone, che non fanno che alimentare la quota di fake news già troppo presente sui social e media, nonché favorire proprio quelle forze che vogliono riportare indietro le lancette della storia.

Anpi Novara
condanna fermamente simili provocazioni e invasioni di campo sulla verità storica e sulle responsabilità fascista e nazista di barbarie cui impediremo sempre di ritornare, e stigmatizza chi finge di ricercare la propria libertà nella egoistica logica di “faccio quello che voglio” così da limitare quella degli altri.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU