I lavori prenderanno avvio alla fine di quest’anno per concludersientro la primavera. Uno spazio, a favore delle famiglie , un polmone verde ad uso di anziani e giovani.
E’ un intervento che integra e migliora la dotazione di verde pubblico, con positive ricadute su tutta la collettività. La proposta Progettuale, nel rispetto delle linee programmatiche, prevede la sistemazione dell’area del campo sportivo, attraverso:
- la realizzazione delle opere di sistemazione dell’attuale terreno, per renderlo complanare;
- creazione di un parcheggio di uso pubblico con ingresso da Via Fornara, per un alloggiamento di 9 posti auto ed un posto auto per portatori di Handicap e biciclette;
- creazione di un viale che divide diagonalmente l’area e collega l’ingresso tra la Via Fornara e la Via Franzi;
- realizzazione di un campo da BASKET tre contro tre e campo polifunzionale;
- realizzazione area giochi per bambini;
- realizzazione pump truck;
- creazione Illuminazione e posa arredo urbano;
- nuove piantumazioni.
“Investire in strutture compatibili con l’attuale stato di pandemia significa offrire un servizio ai cittadini e non solo ad abbellire degli spazi pubblici”, ha sottolineato
l’Assessore Elisa Zanetta.
L'area si configura come parco pubblico aperto e fruibileda parte di tutti i cittadini.