Economia - 18 ottobre 2021, 09:10

‘’Le opportunità per la crescita delle imprese: PNRR e Fondi Europei’’

Si terrà mercoledì 20 ottobre a Stresa il convegno di Unione Industriale VCO

‘’Le opportunità per la crescita delle imprese: PNRR e Fondi Europei’’

Il Grand Hotel Regina Palace di Stresa, mercoledì 20 ottobre, a partire dalle ore 16.00, ospiterà il convegno “Le opportunità per la crescita delle imprese: PNRR e Fondi Europei”, organizzato da Unione Industriale del Verbano Cusio Ossola.  L’incontro vedrà la partecipazione di Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte; Marco Gay, presidente Confindustria Piemonte e di Michele Setaro, presidente di Unione Industriale del Verbano Cusio Ossola.

Per l’Italia il PNRR rappresenta una grande occasione per scrivere il proprio futuro superando l’impasse politico-economica che l’ha caratterizzata negli ultimi 20 anni. Le ingenti risorse in arrivo dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in azione sinergica con i fondi previsti dalla programmazione europea 2021-2027, renderanno presto possibile il finanziamento di progetti strategici per lo sviluppo economico dei prossimi anni. Si tratta di risorse che potranno determinare una crescita significativa anche del tessuto economico del Verbano Cusio Ossola, dunque, un’opportunità che le imprese del territorio dovranno saper cogliere. Per questo motivo la nostra Associazione ha deciso di dare vita ad un momento di incontro, dialogo e riflessione.  

L’evento avrà inizio alle ore 16.00 con l’accredito dei partecipanti, per poi proseguire con i saluti di benvenuto e l’apertura dei lavori. In questo primo momento, alle ore 16.30, interverranno Michele Setaro, presidente Unione Industriale del Verbano Cusio Ossola, Alberto Cirio, presidente Regione Piemonte, Marco Gay, presidente Confindustria Piemonte e Mario Bombacigno, responsabile Wealth Management Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking. Faranno poi seguito ulteriori interventi che, con approfondimenti e spiegazioni, andranno a chiarire alcuni aspetti e alcune modalità relative al PNRR e ai Fondi Europei.  

Giuseppe Mele, direttore Area Politiche per la Coesione Territoriale e le Infrastrutture di Confindustria interverrà analizzando il PNRR come strumento di ripartenza a supporto delle imprese. Seguirà l’approfondimento di Paola Casagrande, Direttore Coordinamento Politiche e Fondi Europei di Regione Piemonte, che proporrà alcune delucidazioni sullo stato dell'arte della Programmazione 2021-2027 e del PNRR. A trattare le aspettative delle aziende piemontesi su PNRR e Fondi Europei sarà invece Paolo Balistreri, segretario generale di Confindustria Piemonte. Infine Fabrizio Gramaglia, responsabile Agevolazioni e Strumenti finanziari di Finpiemonte esporrà l'esperienza dell’istituto e dei risultati del settennato 2014-2020.  

I giornalisti interessati a partecipare all’evento sono pregati di contattare gli uffici di Unione Industriale del VCO (tel. 0323 403100) o di scrivere all’Ufficio Stampa dell’Associazione (comunicazione@uivco.vb.it). 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU