La seconda città del Piemonte ha una nuova giunta comunale: nel pomeriggio di oggi il sindaco eletto, il leghista Alessandro Canelli, largamente vincitore del confronto elettorale con una percentuale vicinissima al 70 % dei consensi, ha annunciato la composizione dell'esecutivo che lo accompagnerà nel suo secondo mandato. Nove assessori, cinque uomini e quattro donne, la cui provenienza rispecchia perfettamente l'equilibrio tra forze politiche uscito dalle urne: tre assessori ciascuno alla Lega e a Fratelli d’Italia (che però avrà in più la presidenza del Consiglio Comunale) due alla lista civica “Forza Novara” e uno a Forza Italia. Tre i riconfermati rispetto al precedente mandato, due leghisti e uno di FdI. Una formazione a cui si è arrivati dopo diverse fibrillazioni soprattutto all’interno di Forza Italia che si è divisa sulla scelta una giovane avvocata “esterna”, e tra la Lega e Fratelli d’Italia per una serie di veti incrociati su alcuni nominativi. Problemi poi superati: oggi alle 13,30 Canelli ha firmato i decreti di nomina, dando così il via ufficiale al suo secondo mandato. Domani mattina la prima seduta della giunta. Il primo consiglio comunale molto probabilmente lunedì 25 ottobre.
“Avevo annunciato – ha commentato Canelli - che avremmo formato la nuova Giunta in una settimana e così è stato. Ringrazio per questo i coordinatori e i segretari delle liste e dei partiti che mi sostengono per la grande disponibilità dimostrata. Non abbiamo tempo da perdere perché i prossimi anni saranno fondamentali per la crescita della città e del territorio. Dobbiamo portare a termine i progetti strategici già iniziati ed impostati nel primo mandato e, allo stesso tempo, creare le condizioni per irrobustire questo percorso intercettando il maggior numero di risorse su nuove progettualità che possano rendere la nostra città ancora più attrattiva e sostenibile. Fondamentali saranno quindi i temi legati alla sostenibilità ambientale, al rafforzamento del capitale umano sul territorio, all’innovazione tecnologica e sociale. La Giunta è formata da donne e uomini che per la loro esperienza amministrativa o professionale sapranno certamente accompagnarmi nel raggiungimento di questi obiettivi. Allo stesso tempo voglio ringraziare coloro i quali, per varie ragioni, non fanno più parte della Giunta: il lavoro che imposteremo nei prossimi mesi e anni sarà anche frutto della grande attività da loro svolta nei cinque anni appena passati”.
Questa la composizione della Giunta con relative deleghe:
ALESSANDRO CANELLI
Sindaco con deleghe a Cultura, Promozione Turistica e Marketing Urbano, Progetti PNRR, Città Universitaria, Città della Salute e della Scienza, Innovazione, Smart City e Transizione Digitale, Comunicazione e URP
MARINA CHIARELLI
Vicesindaco e assessore con deleghe al Commercio, Artigianato, Industria e Agricoltura, Mercati rionali, Valorizzazione del Centro Storico, Tutela dei diritti dei consumatori, Presidenza della commissione controllo e rilevazioni prezzi.
Titolare di uno studio legale in Novara dall’anno 2006, già Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Bacino Basso Novarese e Presidente del Consiglio di Amministrazione ATO Rifiuti Novarese. Dal 2018 assesore all’Ambiente e poi allo Sport del Comune di Novara
SILVANA MOSCATELLI
Assessore con deleghe a Bilancio, Politiche fiscali e programmazione finanziaria, Rapporti con le Società partecipate, Valorizzazione e gestione del Patrimonio, Sviluppo delle Risorse Umane, Rapporti con il consiglio comunale
Dal 1992 pensionata; precedentemente insegnante . A lungo consigliere di quartiere, poi provinciale, Più volte qassessore.
IVAN DE GRANDIS
Assessore con deleghe a Sport, Impiantistica Sportiva, Eventi sportivi e Sponsorizzazioni
Tecnico farmaceutico, è impegnato politicamente dal 2012. Nella precedente legislatura consigliere comunale e dal 2017 Consigliere provinciale
LUCA PIANTANIDA
Assessore on deleghe a Politiche Sociali, Politiche per la Famiglia, Diverse Abilità, Politiche Abitative, Rapporti con ATC, Politiche Giovanili, Rapporti con il Volontariato e l'Associazionismo.
Decreti di nomina amministratore di sostegno e curatore ai sensi degli artt. 346 e seg. c.c. e della L. N. 6/2004 – legge n. 180/78
Architetto, aal 2016 al 2019 è stato consigliere comunale; dal 2017 al 2019 ha ricoperto il ruolo di consigliere provinciale dal 2019 fal 2021 assessore al Comune di Novara.
VALTER MATTIUZ
Assessore con deleghe a Urbanistica e Riqualificazione urbana, Grandi opere e Infrastrutture, Edilizia privata, Frazioni e periferie
Funzionario Asl, già consigliere comunale e assessore provinciale.
ROCCO ZOCCALI
Assessore on deleghe a Lavori Pubblici, Verde Pubblico e Patrimonio Arboreo, Arredo urbano, Pulizia e decoro della Città, Cimiteri, Legalità e Trasparenza.
Commissario di polizia presso la Questura di Novara. Appassionato di sport, è presidente della Amatori Rugby Novara.
GIULIA NEGRI
Assessore con deleghe a Politiche educative e formative, Asili Nido e Scuole per l'infanzia, Ristorazione scolastica, Ipab e Pari Opportunità.
Insegnante di Economia aziendale, titolare di una agenzia viaggi
RAFFAELE LANZO
Assessore con deleghe alla Sicurezza urbana, Polizia Municipale, Protezione Civile, Servizi Demografici, Toponomastica e Statistica. Legge 180/78. Giuramenti ex art. 51/98 – Firma registro carico/scarico stupefacenti nonché delle scorte medicinali da utilizzare presso impianti in cui vengono curati o custoditi professionalmente animali d'affezione.
Consulente finanziario. Consigliere comunale dal 2016 al 2021, presidente della Commissione Ambiente e Mobilità.
TERESA ARMIENTI
Assessore con deleghe all'Ambiente, Politiche per la sostenibilità ambientale, Politiche energetiche, Qualità dell'Aria, Ciclo integrato dei Rifiuti e delle Acque, Tutela e diritti degli animali, Mobilità sostenibile, Viabilità e Trasporto Pubblico, Avvocatura ed Affari Legali.
Avvocato civilista presso uno studio di Novara dal 2008.