Sanità - 11 ottobre 2021, 14:03

Al Maggiore donna operata per un tumore al pancreas grazie alla chirurgia robotica

Sono in continuo aggiornamento le più moderne tecnoche chirurgiche del nosocomio novarese

Continua lo sviluppo della #chirurgia robotica all’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di #Novara. Oltre alla chirurgia del #fegato l'applicazione della metodologia robotica anche per intervenire sul #pancreas consentendo di superare i limiti delle tecniche chirurgiche, grazie alla visualizzazione 3D in alta definizione e ai bracci finemente articolati.

Il robot in uso presso l’Aou rappresenta la piattaforma più avanzata per la chirurgia mini-invasiva disponibile oggi a livello mondiale. A guidare i bracci robotici, sui quali vengono montati gli strumenti necessari per eseguire l’intervento di resezione pancreatica l'equipe della Struttura #Chirurgia generale 2.

La paziente, una donna di 76 anni, era affetta da un tumore della parte centrale del pancreas scoperto in modo totalmente fortuito e che in breve tempo era cresciuto dimensionalmente.

Il programma di chirurgia robotica del fegato e del pancreas, coordinato dalla Struttura Chirurgia Generale 2 , è parte di un più complesso progetto di chirurgia robotica che comprende diverse specialità chirurgiche.

Grazie all’attività del Nucleo operativo gestionale delle sale operatorie, che pianifica l’attività operatoria e ottimizza le risorse, quest’anno, nonostante la pandemia, sono stati effettuati circa 250 interventi robotici.

C.S.