Scuola - 26 settembre 2021, 15:00

Torna il corso gratuito di Educazione Finanziaria di Poste Italiane

A partire dal 30 settembre lezioni online aperte a tutti i cittadini del Novarese

Torna il corso gratuito di Educazione Finanziaria di Poste Italiane

Torna il 30 settembre, in una veste completamente rinnovata, il consueto appuntamento di Poste Italiane con l’Educazione Finanziaria e riprendono gli eventi dedicati a tutti coloro che vogliano accrescere le proprie competenze economico-finanziarie. I cittadini della provincia di Novara sono stati invitati alle sessioni didattiche online della durata di 40 minuti con la finalità di fornire loro un contributo concreto e completamente gratuito per aumentarne la consapevolezza ogni qualvolta debbano compiere delle scelte, per sé e per la propria famiglia, in campo finanziario, assicurativo e previdenziale.

Per conoscere le modalità di partecipazione e prenotarsi all’iniziativa, i cittadini novaresi possono rivolgersi agli uffici postali di: Arona, Borgomanero, Cameri, Castelletto Ticino, Gattico, Grignasco, Marano Ticino, Oleggio Castello, Varallo Pombia e Vergano di Borgomanero.

All’interno degli appuntamenti il focus dei docenti verterà sul tema della previdenza complementare, la pianificazione finanziaria, la protezione, il risparmio e gli investimenti prima di un breve video istituzionale e di uno spazio finale per le risposte alle domande dei partecipanti.

Anche durante questo periodo, Poste Italiane non ha voluto rinunciare alle proprie iniziative didattiche, adattandole ad un nuovo e più attuale contesto digitale, ancora più diretto e facilmente fruibile.

Il progetto è coerente con la presenza capillare di Poste Italiane sul territorio, si muove nel segno della tradizionale attenzione dell’Azienda alle esigenze dei cittadini e in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU