È in distribuzione negli store la nuova app di Erasmus+ dedicata agli studenti universitari che intendono partecipare ad una esperienza di scambio in altre realtà europee.
Il programma Erasmus nasce nel 1987 per facilitare la mobilità degli studenti universitari nella Comunità Europea, in modo da garantire un continuo scambio culturale arricchendo il curriculum e il bagaglio esperienziale dei partecipanti: dalla sua fondazione sino all’inizio della pandemia, sono stati poco meno di un milione i giovani che hanno utilizzato il servizio.
Con i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea è possibile garantire un esperienza di viaggio all’estero anche a quegli studenti che non si trovano nelle condizioni di pagarsi il viaggio da soli, garantendo così anche l’inclusione sociale oltre che culturale.
La app è stata lanciata nel 2017, ma ora è completamente rinnovata e sarà possibile scegliere la destinazione direttamente da smartphone.