Eventi - 24 settembre 2021, 11:00

Sabato e domenica appuntamento con la "Fiera della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto"

Parteciperà Carlin Petrini, presidente fondatore di Slow Food

Sabato e domenica appuntamento con la "Fiera della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto"

IX edizione della "Fiera della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto 2021" con Carlin Petrini, fondatore e presidente dell'Associazione Slow Food.

Mercato contadino:
Dalle ore 10:00 alle ore 19:00, in Piazza Castello, stand di produttori selezionati dove acquistare i prodotti tipici del territorio (elenco disponibile sul il sito internet della Pro Loco di Fontaneto d'Agogna)

Carlin Petrini in fiera - Domenica 26 settembre:
Ore 14:30 visita al mercato
Ore 15:00 incontro pubblico "Per un presente e un futuro di comunità", modera Carlo Bologna. Incontro con accesso gratuito, ma a numero chiuso e su prenotazione, fino ad esaurimento posti (351 7661203).

La Fiera abbraccia il territorio:
La cucina della fiera sarà diffusa. Sabato 25 e domenica 26 possibilità di gustare piatti a base della "Bionda" in alcuni ristoranti del territorio (elenco disponibile sul il sito internet della Pro Loco di Fontaneto d'Agogna).

Fuori fiera a Cureggio:
Sabato 25 dalle ore 15:00 alle 18:00 e Domenica 26 dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00 possibilità di visitare la sezione Slow Food Libri della Biblioteca Comunale di Cureggio e il TAM - Spazio Multimediale sul Tardo Antico e il Medioevo. "Letture in cortile". Casa della Torre, Piazza Cesare Battisti, 11.

Sabato 25 ore 21:00 La Compagnia della Cipolla presenta "...e quindi uscimmo a riveder le stelle", spettacolo dedicato a Dante nel settecentesimo anniversario della sua morte, al Teatro San Rocco (Via San Rocco - Cureggio). Prenotazione obbligatoria (335 7706847 - Paola)

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU